Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni partecipa al bando "Città che legge 2019"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Interventi tesi a valorizzare le buone pratiche di promozione della lettura

Cava de' Tirreni partecipa al bando "Città che legge 2019"

Tema centrale del progetto sarà la celebrazione del centenario della nascita di Gianni Rodari

Inserito da (redazioneip), sabato 6 luglio 2019 11:39:21

Il Comune di Cava de'Tirreni, partecipa al bando per l'ammissione al finanziamento "Città che legge 2019" con interventi tesi a favorire la cooperazione tra istituzioni scolastiche, biblioteche, anti locali, librerie, istituti culturali oltre a valorizzare le buone pratiche di promozione della lettura realizzate da istituzioni scolastiche, biblioteche, associazioni culturali e librerie.

Tema centrale del progetto, seguito dal Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano, dall'Assessore alla Cultura, Armando lamberti, dal Funzionario Matteo Fasano e dalle dottoresse Simonetta Perrella e Valeria De Pascale, sarà la celebrazione del centenario della nascita di Gianni Rodari che cadrà nel 2020.

Il progetto nasce dalla volontà dell'amministrazione comunale, in sinergia con tutti i sottoscrittori del Patto Locale per la Lettura, di valorizzare le iniziative già in atto per la promozione alla lettura e, nel contempo, sperimentare formule innovative capaci di sottolineare e diffondere il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Pertanto, l'iniziativa prevede una serie integrata di azioni finalizzate a promuovere la lettura e le relazioni solidali potenziando e facilitando l'offerta e lo scambio di libri con particolare attenzione alle categorie sociali con maggiori difficoltà di accesso alla lettura (anziani, diversamente abili, cittadini meno abbienti, ecc.). Cava intende trasformare il territorio in una biblioteca "a cielo aperto" il cui "hub culturale" sarà rappresentato dalla Biblioteca comunale a cui sarà assegnato il compito di coordinare e mettere a sistema le iniziative che saranno messe in campo.

La biblioteca a cielo aperto intende superare il concetto anacronistico della biblioteca come luogo chiuso, definito e murato a favore di uno più innovativo in cui le occasioni di lettura si moltiplicano diventando parte integrante ed irrinunciabile della vita quotidiana nonché abitudine sociale diffusa. I sottoscrittori del Patto, coordinati dal servizio Biblioteca del Comune, saranno impegnati nella realizzazione delle seguenti azioni progettuali da febbraio a dicembre 2020:
- Festa di apertura con musical "Favole al telefono" con letture animate.
- Acquisto libri Rodari per le scuole e Corso di lettura ad alta voce diretto ad insegnanti delle scuole primarie aderenti al patto con inserimento nell'ambito dei programmi scolastici delle scuole di un progetto specifico dedicato a Gianni Rodari e le sue opere;
- "Le corti cantastorie" dedicato a Rodari (Marcovaldo e l'albero delle idee)
- organizzazione di n. 3 bookmob per la condivisione gratuita e scambio di libri da organizzarsi nelle ville comunali della città.
- libro sospeso in occasione di "Maggio dei libri"
- RODARIbus con donazione di libri al reparto pediatria dell'ospedale di Cava de' Tirreni
- 23 ottobre "buon compleanno Rodari" con eventi organizzati in diversi punti della città
- Letture sotto l'albero

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10448101

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...