Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, parte la vendita all'asta dell'ex Cofima
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 ottobre 2021 16:29:31
E' stata presentata stamattina, 7 ottobre, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la vendita all'asta dell'area industriale ex Co.Fi.Ma il cui bando sarà disponibile nelle prossime ore sul sito istituzionale del Comune.
«La vendita della Co.Fi.Ma - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - è il raggiungimento di un obiettivo di questa amministrazione, per il quale si è lavorato fin dal primo giorno. È stato un acquisto che abbiamo contestato già da consiglieri di minoranza, un impegno preso con i cavesi e che una volta eletti abbiamo perseguito con forza e costanza. L'area infatti era gravata da contenziosi che abbiamo dovuto risolvere in questi anni, fino al via libera arrivato dalla Consiglio di Stato recentissimamente. Fatta salva la buona fede della precedente amministrazione Galdi, l'acquisto nel 2010 ha prodotto solo un costo per le casse del comune di 4,6 milioni di euro, con un rateo di oltre 300 mila euro all'anno, per un'area che era inutilizzabile. Oggi, finalmente, abbiamo risolto tutti gli aspetti legali ed è diventata un'area anche commercialmente di pregio non solo per l'estensione ma anche per i collegamenti viari. Una vendita che peraltro ci consente in questo particolare momento di dare un forte impulso alla soluzione delle difficoltà economiche dell'Ente».
Il valore a base d'asta è di 5,3 milioni di euro, senza più alcun problema urbanistico, con una'area classificata D4 di 71 mila mc. di cui 7 mila mq coperti, la possibilità di realizzare un condominio industriale a due livelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101113108
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...