Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, parrocchia di Passiano festeggia San Gerardo Maiella: don Ciro benedice mamme e bambini
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 ottobre 2021 09:26:58
Ultimo aggiornamento lunedì 18 ottobre 2021 09:26:58
La Parrocchia di SS. Salvatore Passiano, a Cava de' Tirreni, ha festeggiato nel weekend appena trascorso, sabato 16 e domenica 17 ottobre, la solennità di San Gerardo Maiella. Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anticovid sono state celebrate le messe in onore del Santo Protettore. A presiederle il nuovo parroco di Passiano, don Ciro Giordano.
San Gerardo Maiella nacque nelle vicinanze di Potenza nel 1726 e morì giovanissimo a 29 anni a Materdomini, in provincia di Avellino. Si ricorda ogni anno il 16 ottobre, data della sua ascesa in cielo, avvenuta nel 1755. San Gerardo è universalmente riconosciuto e invocato "Angelo delle culle", "Patrono delle mamme e dei bambini", "Protettore delle partorienti", proprio perché Dio ha operato miracoli e prodigi a favore delle mamme nel periodo delicato della gestazione. Capita spesso che nelle situazioni più complicate ci si affidi totalmente al santo nella speranza che la strada verso il parto si possa spianare.
Dopo le Sante Messe delle 11:00 di sabato e domenica, don Ciro ha impartito la benedizione alle mamme e ai bambini.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore". A partire dalle 8 di domani mattina, sabato 2 luglio e fino alle 8 di martedì 5 luglio nei comuni del territorio regionale classificati a rischio moderato ed elevato (come da elenco...
Stamane, in un incontro presso Palazzo di Città con rappresentanti del Consorzio di Bonifica in Destra Sele, è stato messo a punto un programma di collaborazione volto a contrastare il fenomeno degli scarichi abusivi che si verificano lungo i tratti dei canali di bonifica e di irrigazione che attraversano...
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha completato i lavori del nuovo sottopasso della stazione di Sapri (Salerno), rendendo lo scalo salernitano più accessibile per tutti i viaggiatori. Si conclude così la prima fase di interventi di riqualificazione della stazione di Sapri per un investimento...
Saranno quattro le serate del XXXI Festival delle Torri 2022, che dopo due anni di assenza per la pandemia, ritorna a Cetara, Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni. Una edizione all'insegna della "Di-versità " quella di quest'anno che vedrà, come ogni anno salire sul palco gruppi folcloristici provenienti...
Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità in tutta la Campania. A lanciare l'allarme la protezione civile della Regione Campania che ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore" a partire dalle ore 8 di questa mattina, domenica 26 giugno e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.