Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: ordinanza sindacale su bevande alcoliche
Inserito da (redazioneip), venerdì 28 dicembre 2018 14:21:23
Con ordinanza sindacale n.88 del 27 dicembre 2018, è vietato su tutto il territorio comunale ed in particolare nel centro storico, nei luoghi pubblici e in quelli privati, far esplodere petardi, mortaretti e botti di qualsiasi tipologia, ad eccezione del 31 dicembre 2018 e del 1° gennaio 2019.
L'ordinanza emanata, soprattutto, per la tutela degli animali, vieta negli esercizi commerciali di vicinato e sulle aree pubbliche, a partire dalla data di emissione della stessa e fino a tutto il 1° gennaio 2019, la vendita di ogni tipo di fuochi d'artificio, cosiddetti "fuochi di libera vendita" o "declassificati". E' vietato, altresì, cedere, a qualsiasi titolo, o permettere l'utilizzo in qualsiasi condizione, a minori degli anni 14 i fuochi di categoria 1 e superiori e a quelli di anni 18, i fuochi di categoria 2 e 3 del decreto legislativo 4 aprile 2010, n.58.
Chiunque violi le disposizioni della presente ordinanza è soggetto alle seguenti sanzioni:
1ᵃ violazione nell'anno: il trasgressore è ammesso, ai sensi di legge, al pagamento in misura ridotta di una sanzione di euro 100,00;
2ᵃ violazione nell'anno: il trasgressore è ammesso, ai sensi di legge, al pagamento in misura ridotta di una sanzione di euro 150,00.
Con ordinanza sindacale n.89 del 27 dicembre 2018, si vieta, su tutto il territorio comunale, dalle ore 12.00 del 5 gennaio, alle ore 06.00 del 6 gennaio 2019, la vendita per asporto bevande sia alcoliche sia analcoliche contenute in bottiglie e bicchieri di vetro, lattine e altri contenitori similari, prescrivendo che le bevande potranno essere consumate all'esterno dei locali solamente in bicchieri di plastica che dovranno, successivamente, essere smaltiti in appositi contenitori messi a disposizione dai titolari dei pubblici esercizi o delle attività di vendita. Inoltre è fatto divieto consumare bevande in bottiglie e bicchieri di vetro, lattine ed altri contenitori similari nelle strade, piazze ed aree ricomprese nel Borgo Grande.
Le misure sanzionatorie sono:
- da euro 100,00 ad euro 500,00 ( pagamento in misura ridotta di euro 166,66) prevista a carico dei trasgressori;
- da euro 50,00 ad euro 500,00 ( pagamento in misura ridotta di euro 100,00) per gli esercenti che non espongono in maniera visibile l'avviso all'utenza del divieto di vendita per asporto di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro, lattine ed altri contenitori similari.
Resta fermo il divieto di vendere e somministrare nel territorio comunale bevande alcoliche e superalcoliche ai minori di 16 anni e ai minori di anni 18.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10828107
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...