Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, oggi pomeriggio taglio del nastro de “Le Stagioni Cavote”
Inserito da (redazioneip), sabato 1 febbraio 2020 15:08:04
Si terrà oggi pomeriggio, 1° febbraio, alle 18:30, al complesso monumentale del Monastero di San Giovanni, il taglio del nastro della seconda edizione de "Le Stagioni Cavote" a cura del "Gruppo Guarda", protagonista: l'inverno.
Fino al 5 febbraio, saranno esposte opere di fotografi, artisti e cultori di storia locale, che attraverso racconti in sospensione fra parole ed immagini uniscono le loro energie con quelle di esponenti di varie arti aggiuntive: mastri presepiali, pittori, ceramisti/collezionisti. In aggiunta anche i lavori dei ragazzi delle classi V delle scuole primarie del territorio cavese e dei ragazzi dell'associazione Cava Felix. Le immagini esposte hanno lo scopo di promuovere la crescita culturale ed artistica del nostro territorio, di tenere vivo il contatto con il passato sottolineando i valori dell'arte, della cultura e dell'artigianato locale.
La mostra prevede:
Sala 1: Lettura della poesia "'Na sera ‘e vierno... a vrasera", recitata e dell'autore e poeta urbano Alessandro Bruno; questa interpretata e rappresentata dalle fotografie di Vittorio Fasano.
Sala 2: Inedita traduzione e testo completo della Canzone V di Vincenzo BRACA relativa all'Inverno cavese del ‘600. La canzone curata da Aniello Ragone (che aggiunge una parte storica con diversi inediti relativi alle neviere cavesi) è presentata attraverso gli scatti del fotografo Michele Massa.
Sala 3: Racconto di Barbara Mauro e detti napoletani interpretati dagli scatti di Vincenzo Giaccoli.
Sala 4: Video proiezioni sul tema dell'inverno locale e non a cura di Ferdinando Giordano
Sala 5: Opere a tema esposte da figure di varie arti e dalle classi V (scuola primaria) presenti sul territorio cavese.
Sala 6: allestimento afferente all'argomento.
Altra novità di questa seconda edizione la collaborazione con l'Associazione Socio-Culturale AGORA', presieduta dalla Pres. Dott.ssa Filomena Avagliano e l'Associazione ANNOVA del pres. Pasquale Mazzotta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10397104
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...