Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, oggi il terzo appuntamento di "Campagna Felix"
Inserito da (redazioneip), venerdì 25 ottobre 2019 08:02:29
Oggi, venerdì 25 ottobre, dalle 9.00 alle 14.00, in villa Schwerte si tiene il terzo appuntamento di "Campagna Felix", organizzato dall'amministrazione Servalli, su proposta della consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino, con la collaborazione della Coldiretti, le associazioni Farma e Benessere, Agesci gruppo Cava 4, Casa Mia Dopo di Noi onlus, CAI, Enchemperto il Giardino della Minerva orto botanico della scuola medica salernitana e le scuole cittadine.
"Cava Campagna Felix" ha l'obiettivo di diffondere la conoscenza delle dinamiche produttive dell'agricoltura e dei prodotti tipici locali, favorire la socializzazione, promuovere la cultura ambientale, riscoprire i gusti e le qualità dei prodotti freschi e di stagione.
Oggi saranno presenti in villa:
CAI: decorazione di casette di legno e mangiatoie per uccellini con materiali naturali che saranno poi posizionate sugli alberi della villa comunale e sulle casette verrà apposto il nome dei bambini che la realizzeranno.
Per i bambini il laboratorio sarà occasione di gioco ma sopratutto di responsabilizzazione e sensibilizzazione nei confronti della natura.
COLDIRETTI: consumo di merenda con pane ed olio a km 0 con il duplice obiettivo di stimolare le produzioni a km 0 e promuovere la buona e sana alimentazione che parte dai bambini;laboratori di decorazione delle zucche.
ASSOCIAZIONE ONLUS CASA MIA DOPO DI NOI: in collaborazione con la dott. ssa Alba Pagano Danzaterapeuta Espressivo-Relazionale, propone laboratori esperienziali di danzaterapia: "La Danza della Natura"; Movimenti, suoni e rumori. Un momento ludico e di condivisione in cui si potranno esplorare le caratteristiche dei quattro elementi (terra, acqua, aria, fuoco) grazie alla creatività del linguaggio corporeo. Il laboratorio è gratuito ed è rivolto ad infanzia e adolescenza.
FARMA E BENESSERE: con la collaborazione della dott.ssa Amelia Pagano. Percorso sensoriale a tema autunnale. Un viaggio tattile-olfattivo per conoscere le proprietà benefiche dei frutti della nostra terra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10407108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...