Ultimo aggiornamento 33 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: obbligo di sanificazione dei condomini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, coronavirus, condomini, sanificazione

Cava de' Tirreni: obbligo di sanificazione dei condomini

I trattamenti di sanificazione dovranno ripetersi con riferimento alla durata dell'efficacia del prodotto, così come consigliato dalla scheda tecnica del prodotto utilizzato

Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 marzo 2020 13:32:14

Con Ordinanza n. 129 del registro generale, del 24 marzo 2020, il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha disposto l'obbligo degli amministratori di condominio cittadini di procedere tempestivamente, e comunque entro e non oltre 5 giorni, alla sanificazione di tutti gli spazi comuni sia esterni che interni ad ogni immobile, a valle delle più efficaci operazioni di detersione e disinfezione delle superfici, attraverso l'utilizzo di prodotti chimici contenenti principi attivi idonei che abbiano le seguenti caratteristiche:

  • che non comportano rischi significativi di inalazione, rischi cutanei e di ingestione nelle condizioni di uso normale e che sia a bassa tossicità
  • che siano in grado di intervenire e di penetrare nelle porosità anche più inaccessibili delle superfici trattate, conferendo una superficie biologicamente pulita, che abbia un potere disinfettante ad ampio spettro di attività (virus, batteri, micobatteri, spore, funghi), che sia efficace di agire anche in presenza di sporco e di materia organica, che abbia un pH 7 (neutro) e comunque abbia caratteristiche tecniche in accordo alla Norma EN 14885 - antisettici e disinfettanti chimici e in applicazione delle altre Norme Europee relative ad antisettici e disinfettanti chimici.

I trattamenti di sanificazione dovranno ripetersi con riferimento alla durata dell'efficacia del prodotto, così come consigliato dalla scheda tecnica del prodotto utilizzato.
A comprova dell'intervento, ogni Amministratore dei condomini dovrà trasmettere al protocollo del Comune di Cava de' Tirreni, con posta certificata ad amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it una dichiarazione contenente la data dell'intervento, una descrizione sintetica dell'attività svolta e la scheda tecnica di prodotto e relativa dichiarazione della ditta esecutrice dell'intervento, del rispetto di tutte le norme di settore vigenti sia in materia di sicurezza che di impiego per le finalità richieste dall' ordinanza. Qualora il trattamento sia stato già effettuato nei cinque giorni antecedenti all'ordinanza sindacale, va comunque trasmesso il rapporto giustificativo e ripetuto l'intervento con le modalità descritte. Salvo che il fatto non costituisca più grave reato, il mancato rispetto dell'Ordinanza sindacale degli obblighi di cui al presente atto è punito ai sensi dell'art. 650 del c.p.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100413100