Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, nuove auto in dotazione alla Polizia Locale: la benedizione in piazza Abbro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 marzo 2023 12:48:51
A Cava de' Tirreni sono entrate ufficialmente in servizio, stamattina 8 marzo, con la benedizione in piazza Abbro di don Rosario Sessa, le nuove auto in dotazione al Comando della Polizia Locale, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, dell'Assessore alla Polizia locale Germano Baldi, del comandante Stefano Cicalese ed il vicecomandante Giuseppe Ferrara.
Ad arricchire il parco automezzi quattro Panda Hibrid, (elettrico/benzina) classe Euro 6, nel rispetto della normativa europea di riduzione delle emissioni, con motore termico della nuova famiglia Firefly accoppiato ad uno starter generatore da 3,5 kW (5 CV) con una batteria agli ioni di litio.
"Tutte le nuove dotazioni per il parco automezzi del Comune - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - saranno nell'ottica della ecosostenibilità, così come, peraltro, è orientata tutta l'azione amministrativa dell'Amministrazione, in questo momento sono in corso la realizzazione di tre grandi parchi urbani, a San Pietro, Santa Lucia e al centro città, oltre alla riqualificazione del Parco Diecimare".
Le nuove auto Panda sono dotate, tra le strumentazioni di bordo, anche di un etilometro omologato e di un defibrillatore.
"Abbiamo scelto un auto adatta alla città che coniuga funzionalità, innovazione e rispetto per l'ambiente - afferma l'Assessore alla Polizia Municipale Germano Baldi - le nuove auto sono adeguate alle necessità operative degli agenti, corredate di tutte le risorse tecnologiche indispensabili per lo svolgimento delle attività della Polizia Locale. Inoltre, le abbiamo dotate anche di un etilometro per il controllo immediato del tasso alcolemico dei conducenti e di un defibrillazione, grazie alla formazione con personale specializzato dell'Asl, infatti, gli agenti hanno acquisito anche le nozioni di primo soccorso".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...
Pompei è un costante laboratorio di studio e ricerca, che continua a rivelare elementi nuovi sulla storia urbanistica e sociale della città antica. Dalle indagini di studio sulle precedenti fasi edilizie del grande complesso delle Terme Stabiane - posto sulla via centrale di Pompei, via dell'Abbondanza...
A Cava de' Tirreni, su indicazione dell'Assessore Germano Baldi, sentito il Sindaco Servalli, si è chiesto alla società Metellia Servizi di soprassedere nella realizzazione di stalli di sosta a pagamento in via Clemente Tafuri e ripristinare le strisce bianche gratuite. L'Amministrazione comunale si...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 18 di oggi, martedì 14 marzo alle 14 di domani, mercoledì 15 marzo su tutta la Campania ad esclusione delle zone 4 e 7 (Alta Irpinia e Sannio; Tanagro). I temporali potranno essere intensi...
A Cava de' Tirreni sono stati appaltati i lavori di realizzazione della nuova strada di collegamento tra via Luigi Ferrara e via Arti e Mestieri e di un parcheggio di 7.800 mq al posto del campo prefabbricati di Pregiato che sarà l'area esterna a servizio anche del Pala Eventi e del campo sportivo di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.