Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, nel calendario "Riciclamiamo 2023" i lavori realizzati dagli studenti
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 13:14:07
Una sezione di lavori in digitale con il format dello Storytelling. Questa la novità per il 2023, del Calendario "RICICLAMIAMO" di Metellia Servizi dedicato alla raccolta differenziata e alla salvaguardia dell'Ambiente e realizzato dalla società in collaborazione con gli Istituti comprensivi e gli Istituti di Istruzione Superiore del territorio cittadino.
150 i lavori pervenuti dagli allievi dei 9 Istituti scolastici coinvolti, tra i quali sono stati selezionati i 13 utilizzati per la realizzazione della copertina e dei dodici mesi di "Riciclamiamo 2023", secondo l'assegnazione di seguito riportata:
"Mascotte" del 2023, costante di tutto il calendario, è la tartaruga, realizzata con piccoli frammenti di vetro tutti colorati, firmata dal plesso di S. Arcangelo, classe V, Daniele D'Amico, dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII".
La giuria incaricata della selezione dei lavori ha, inoltre, assegnato 4 Menzioni speciali:
Novità di Riciclamiamo 2023 è stata la sezione digitale con la produzione da parte degli studenti degli Istituti partecipanti di uno storytelling, cioè di "una storia", con l'utilizzo di strumenti digitali, che attraverso la narrazione di un racconto affrontasse la tematica assegnata nell'ambito del progetto. In questo modo si è mirato a stimolare creatività e partecipazione, a facilitare l'apprendimento e il lavoro di gruppo.
Dei 9 storytelling pervenuti è stata stilata una graduatoria, di cui i primi tre classificati sono stati proiettati nel corso della conferenza stampa di presentazione del Calendario 2023.
"Si avvia a conclusione un anno difficile - ha affermato il Sindaco Servalli - nel corso del quale Metellia ha dimostrato una capacità significativa di adeguarsi ai cambiamenti. La presentazione del Calendario è divenuto un appuntamento importante per rafforzare l'identità della società ed il suo ruolo di servizio per la nostra città".
"Con 150 lavori realizzati dagli studenti degli Istituti partecipanti e una nuova sezione dedicata agli storytelling- ha dichiarato l'Amministratore unico della Metellia Servizi, Giovanni Muoio -anche quest'anno Riciclamiamo si è confermato un progetto vincente. Un progetto nato per passione e che vive grazie alla passione e alla sensibilità, alla capacità di cooperare e fare squadra, al lavoro congiunto messo in campo dalla società e dagli Istituti scolastici del territorio. Riciclamiamo, infatti, costituisce un "sistema complesso", il cui valore e utilità vanno ben oltre quella di un semplice calendario con la funzione di scandire il trascorrere dei 365 giorni dell'anno solare o quella di una "vetrina" in cui mettere in bella mostra i lavori, variegati e variopinti, prodotti dagli studenti delle strutture scolastiche del territorio di Cava de' Tirreni, ma che mira a dare il proprio contributo lanciando messaggi di tutela ambientale, di rispetto per la natura, di comportamenti virtuosi, non solo sotto il profilo squisitamente ambientale, ma afferente al tema della cittadinanza a 360°".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
È stata sottoscritta, ieri sera, giovedì 26 gennaio, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, dai Sindaci Giorgio Marchese (Siano), Vincenzo Sessa (Fisciano), Antonio Somma (Mercato San Severino), Francesco Morra (Pellezzano), Gianfranco Valiante (Baronissi), Vincenzo Servalli (Cava de'Tirreni), Giovanni...
Questa mattina, giovedì 26 gennaio, a Palazzo di Città, Enzo Avitabile, come promesso, ha incontrato i giovani in una gremita Aula consiliare di Cava de' Tirreni, dopo il rinvio per sopraggiunte esigenze dell'artista alla "Notte Bianca" del 5 gennaio scorsa. Una " lectio magistrale" sulla musica e la...
È stata aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva dell'opera di prolungamento del trincerone da via Atenolfi a Via Santoriello. Un'opera fondamentale per il completamento del decongestionamento della statale 18 attesa a Cava de' Tirreni da 40 anni. Martedi prossimo 31 gennaio, alle ore 10.00,...
La storia della cucciola Angel ha commosso tutta Cava de' Tirreni. La cagnolina di due mesi, come racconta il canile metelliano, è stata abbandonata alcuni giorni fa in una bacinella di plastica, tremante ed impaurita, tra le erbacce di una frazione della città metelliana. Angel è stata poi soccorsa...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, giovedì 26 gennaio. Queste le zone interessate: 1 (Piana Campana, Napoli, isole...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.