Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: Mariolina Venezia all'ultimo appuntamento di "Primavera Einaudi"
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 maggio 2019 13:58:27
Ultimo appuntamento, domani, 4 maggio, alle 18.30, con la rassegna letteraria "Primavera Einaudi", organizzata dall'amministrazione Servalli, assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Giulio Einaudi editore.
Al complesso monumentale del Monastero di San Giovanni, sarà ospite Mariolina Venezia, con il romanzo "Rione Serra Venerdì", terza avventura di Imma Tataranni, sostituto procuratore a Matera, città di origine della scrittrice, che attualmente vive a Roma, dove lavora per teatro, cinema e televisione. A condurre l'incontro, come sempre aperto alla discussione con il pubblico, sarà Mimmo Viggiano.
Mariolina Venezia ha pubblicato alcuni libri di poesie in Francia e, per Einaudi, i romanzi Mille anni che sto qui, vincitore del Premio Campiello 2007, Come piante tra i sassi (2009 e 2018), la raccolta di racconti Altri miracoli (Theoria 1998, Einaudi 2009), Da dove viene il vento (2011), Maltempo (2013 e 2018) e Rione Serra Venerdì (2018) dove la vulcanica pm si trova alle prese con l'omicidio di Stella Pisicchio, sua compagna di liceo che, avendo deciso tardi di sbarazzarsi della verginità, incappa in una serie di uomini inadeguati, tra i quali si nasconde il suo assassino e il suo caso s'intreccia con quello della scomparsa di un bambino cresciuto in un ambiente degradato. Imma indaga senza tregua, annaspando sui tacchi a spillo, e intanto si preoccupa per la figlia sedicenne che passa le serate come una settantenne davanti alla tv con il fidanzato, e si strugge per il bel maresciallo Calogiuri, pur confortata dal caminetto caldo rappresentato dal marito Pietro. Le avventure di Imma Tataranni diventeranno presto una serie tv su Rai Uno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10566108
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...