Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, mandria di mucche devasta il raccolto in località Starza: residenti esasperati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 settembre 2023 12:55:21
Un gruppo di cittadini residenti nella località Starza, situata a ridosso della Strada principale di Via Arti e Mestieri, a Cava de' Tirreni ha recentemente espresso la propria esasperazione e preoccupazione per la presenza di una mandria di mucche nella zona.
Questi animali, a detta dei residenti, "hanno devastato il raccolto, frutto di un laborioso lavoro degli abitanti del luogo, per alcuni, specialmente persone anziani, rappresenta una fonte di reddito importante e imprescindibile".
"A nulla - proseguono - sono valse le varie segnalazioni, purtroppo questi animali incuranti continuano le loro scorribande mettendo in serio pericolo anche l'incolumità fisica degli abitanti della zona. Purtroppo se questi incresciosi episodi non trovano una giusta soluzione, siamo costretti prima a costituirci in un comitato e successivamente intraprendere tutta una serie di iniziative anche di tipo giudiziario.
Non è possibile che il lavoro di mesi venga stravolto e distrutto solo perché nessuno cerca di tutelare la vita di cittadini onesti e laboriosi".
I residenti di Starza confidano in un pronto intervento delle autorità competenti per "porre fine a questo scempio e a ridare serenità agli abitanti della zona, per altro preoccupati anche perché la zona abbastanza tranquilla permette ai bambini di giocare in piena libertà (cosa che al momento è preclusa per ovvi motivi)".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105713100
"Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata": è il titolo del convegno in programma lunedì 17 marzo a partire dalle 9:30 in via Giacomo Matteotti 19, nella Sala Polifunzionale del Comune di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. L'iniziativa è stata organizzata dalla Segreteria...
La città di Cava de’ Tirreni si prepara a vivere una trasformazione importante grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana che interesserà l’area industriale dismessa di Via Vittorio Veneto. Per illustrare nel dettaglio questa iniziativa, domani, venerdì 14 marzo alle 18, presso il Palazzo...
Sono in corso i lavori di realizzazione del nuovo asilo nido comunale nell'area di via Gramsci, grazie ad un finanziamento di 1milione173mila euro ottenuti dal Pnrr, Missione 4, Istruzione e ricerca. Il nuovo polo scolastico potrà ospitare 87 bambini dai 3 ai 36 mesi, suddivisi in quattro sezioni, di...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo, che entrerà in vigore alle 20 di stasera, lunedì 10 marzo, per cessare alle 12 di domani, martedì 11 marzo. Transiterà sulla parte costiera centro-settentrionale...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo, che entrerà in vigore alle 20.00 di stasera, lunedì 10 marzo, per cessare alle 12.00 di domani, martedì 11 marzo. Transiterà sulla parte costiera...