Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, mandria di mucche devasta il raccolto in località Starza: residenti esasperati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 settembre 2023 12:55:21
Un gruppo di cittadini residenti nella località Starza, situata a ridosso della Strada principale di Via Arti e Mestieri, a Cava de' Tirreni ha recentemente espresso la propria esasperazione e preoccupazione per la presenza di una mandria di mucche nella zona.
Questi animali, a detta dei residenti, "hanno devastato il raccolto, frutto di un laborioso lavoro degli abitanti del luogo, per alcuni, specialmente persone anziani, rappresenta una fonte di reddito importante e imprescindibile".
"A nulla - proseguono - sono valse le varie segnalazioni, purtroppo questi animali incuranti continuano le loro scorribande mettendo in serio pericolo anche l'incolumità fisica degli abitanti della zona. Purtroppo se questi incresciosi episodi non trovano una giusta soluzione, siamo costretti prima a costituirci in un comitato e successivamente intraprendere tutta una serie di iniziative anche di tipo giudiziario.
Non è possibile che il lavoro di mesi venga stravolto e distrutto solo perché nessuno cerca di tutelare la vita di cittadini onesti e laboriosi".
I residenti di Starza confidano in un pronto intervento delle autorità competenti per "porre fine a questo scempio e a ridare serenità agli abitanti della zona, per altro preoccupati anche perché la zona abbastanza tranquilla permette ai bambini di giocare in piena libertà (cosa che al momento è preclusa per ovvi motivi)".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105915106
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...