Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: lunedì 31 al Marte “158”, la “Provincia da Gustare” di Enzo Landolfi
Inserito da (ilvescovado), giovedì 27 ottobre 2016 11:53:33
Il Marte di Cava de' Tirreni ospiterà lunedì 31 ottobre (ore 19) la presentazione del libro "158. Comuni. Ricette. Filmati. Salerno una Provincia da Gustare" del giornalista e conduttore televisivo Enzo Landolfi. A commentare questo imperdibile viaggio enogastronomico ed antropologico nel cuore della provincia di Salerno interverranno il Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, ed il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, le coautrici Milena Carducci, Anna Ferrara, Maria Rosaria Pagnani e Licia Vigorito ed il cibista tirrenico Antonio Vacca. La serata, che sarà moderata dall'autore televisivo Josè Elia, vedrà la partecipazione in veste di "voce narrante" anche di Giuseppe Basta, che leggerà alcuni passi del libro.
Dal golfo di Salerno a quello di Policastro, dal Cilento alla Piana del Sele ed all'incantevole Costiera Amalfitana, Enzo Landolfi tesse il filo tenace di tradizioni non con lo sguardo rivolto all'indietro, ma inserendolo in una contemporaneità in grado di sfidare la globalizzazione. In un mondo dove le tavole dei ristoranti, o anche più semplicemente quelle domestiche, si trasformano in set fotografici per condivisioni sui vari social, con il cibo sempre più oggetto di talkshow e talent televisivi, l'autore ci riporta in una più appropriata dimensione umana del mangiare bene. Quella dimensione intima e familiare di 258 ricette raccolte nei 158 Comuni della provincia di Salerno. Qui la ricetta diventa pretesto per la narrazione di storie di altri tempi che conducono alla riscoperta di un'identità territoriale, di quell'anima senza la quale una comunità non può definirsi tale. E così tra le 486 pagine della raccolta si incontrano persone, manualità, tradizioni e prodotti genuini di una terra speciale, quella salernitana, che vanta di aver dato i natali alla "dieta mediterranea".
Dalla maracucciata di Camerota alla paiocca di Pellezzano ed alla juncata di Pollica, sfilano davanti agli occhi golosi dei lettori anche le immagini di luoghi, l'eco di leggende, i colori cangianti di un territorio vasto quanto mutevole, narrato da Landolfi in un'infinità di servizi televisivi, ora non più dispersi nell'etere. Basterà, infatti, collegarsi al sito www.provinciadagustare.it ed inserire nell'apposito spazio il codice presente nella bandella sinistra del volume per vedere i "preziosi" filmati andati in onda in questi anni. 158: gratta e gusta!
"158" non è, dunque, solo un libro di ricette o una guida turistica. È un viaggio tra la gente accogliente, semplice e genuina del Salernitano, tra gli odori ed i sapori di antiche prelibatezze, preparate da donne che mettevano passione ed amore nella preparazione del cibo per i familiari, trasmettendo di madre in figlia suggerimenti e consigli, spesso custoditi nelle famiglie come preziosi e gelosi segreti. Le pagine dedicate ad ogni Comune terminano con una delle regole della Scuola Medica Salernitana, che tra l'altro il prossimo 25 novembre a Salerno consegnerà ad Enzo Landolfi un apposito premio per la sua opera meritoria. Di ogni paese, inoltre, è raccontato il suo proverbio di riferimento.
Alla stesura del libro hanno contribuito ben 279 autori, tra cui il cardiologo Angelo Catalano, l'endocrinologo Mario Infante, il nutrizionista Antonio Vacca, l'intellettuale Giuseppe Lauriello, i giornalisti Andrea Manzi, Antonietta Piscione e Josè Elia ed il Prof. Alberto Granese, che ha curato la quarta di copertina. Spazio anche alle pagine scritte dagli studenti di 17 Istituti scolastici, guidati dal Liceo "Torquato Tasso" di Salerno.
"158" è un libro destinato a far scoprire lo straordinario mondo di una provincia tutta da gustare e da vivere. Se ne è accorto anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che non ha lesinato complimenti all'opera di Landolfi, donatagli dal Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, nel corso di una visita istituzionale al Quirinale nello scorso gennaio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104011101
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...