Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: lunedì 30 cerimonia di premiazione del concorso 'Una Torre per la Pace'
Inserito da (redazioneip), sabato 28 maggio 2016 14:33:43
Si svolgerà lunedì 30 maggio 2016, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città, la Cerimonia di Premiazione del Concorso di Idee nelle Scuole "Una Torre per la Pace" organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi, del Presidente Felice Sorrentino, in collaborazione con gli assessorati alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione, retti da Autilia Avagliano e Paola Moschillo.
Il concorso, organizzato dagli Sbandieratori Cavensi nell'ambito del XXVII Festival delle Torri, ha avuto per oggetto la realizzazione di elaborati grafici, manufatti o elaborati di scrittura creativa il cui tema è la rappresentazione o narrazione del tema della pace, utilizzando il simbolo della torre con l'obiettivo di sensibilizzare gli alunni ai temi della pace e alle tradizioni folcloristiche locali stimolando la loro creatività artistica.
La decisione di promuovere il concorso destinato alle scuole, con temi come la torre e la pace, nasce dalla volontà dell'Ente Sbandieratori Cavensi e dell'Amministrazione Comunale di diffondere tra le nuove generazioni le tradizioni storiche della nostra città e, al tempo stesso, di riproporre in chiave moderna il ruolo centrale della pace come simbolo di unione tra le nazioni e le diverse etnie del mondo.
All'iniziativa hanno partecipato oltre seicento studenti di sette scuole cittadine: l'Istituto Comprensivo Giovanni XIII, la Scuola Don Bosco del I Circolo Didattico, la Scuola Santa Lucia del IV Circolo Didattico, l'Istituto Comprensivo Carducci-Trezza, la Scuola Opera Pia Di Mauro e i plessi di Via Della Corte e San Cesareo del II Circolo Didattico.
Il programma della cerimonia di premiazione.
Lunedì 30 maggio 2016: ore 9 e 15 ritrovo delle scolaresche in Piazza E. Abbro, ore 9 e 30 Esibizione dei Giovani Sbandieratori dell'Università della Cava - Scuola di Bandiera "Luigi Santoriello", ore 10 Inizio della cerimonia di premiazione in Aula Consiliare.
Ad ogni classe partecipante sarà consegnato un attestato di partecipazione. Saranno premiati: il miglior disegno, il miglior racconto, la miglior poesia e il miglior manufatto. I premi per il miglior disegno e il miglior manufatto saranno assegnati in due categorie, uno per la scuola primaria ed uno per la scuola secondaria.
La cerimonia di premiazione sarà presentata dal presidente della commissione giudicante Franco Bruno Vitolo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107211105
Rosa Ferro e Alfonso Esposito, due giovani imprenditori originari di Battipaglia, hanno scelto di cambiare vita trasferendosi negli Alburni per creare l'azienda agricola Il Dono dell'Erba. Situata al confine tra i comuni di Ottati e Aquara, nel cuore del Cilento interno, questa realtà rappresenta un'eccellenza...
Battipaglia rende omaggio ad Alfonso Menna. Si è svolta ieri, 22 gennaio, la cerimonia di intitolazione della strada dedicata al Commissario Prefettizio che contribuì in maniera determinate alla costituzione del Comune di Battipaglia dopo l'istituzione della città avvenuta con Regio Decreto il 28 marzo...
Nella mattinata di ieri, 22 gennaio, è stato inaugurato il nuovo Distretto Sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata. "Questa nuova struttura rappresenta un ulteriore tassello del nostro impegno per la realizzazione di una medicina territoriale efficiente...
La Giunta Comunale, presieduta dal Sindaco Francesco Squillante, ha approvato la delibera per la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per il Comune di Sarno, a seguito del forte vento che, nelle giornate del 12 e 13 gennaio, ha colpito duramente la città, di Sarno causando ingenti...
Nella serata del 17 gennaio 2025 la Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni ha accolto il Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro, giunto in visita per portare il suo sostegno in seguito al devastante incendio doloso che ha distrutto la sede del Comitato, le attrezzature sanitarie, i presidi medici...