Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, liceo "De Filippis Galdi" protagonista al festival "STEM Lab Day"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 giugno 2022 10:25:03
Si è appena concluso STEM Lab Day, il Festival delle discipline scientifiche, tecnologiche e matematiche a scuola, che ha visto la partecipazione attiva degli studenti del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni.
"InnovaMenti" è il suggestivo titolo del progetto nazionale, curato da Miur e Équipe formative territoriali nell'ambito delle azioni del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), che, attraverso cinque percorsi didattici in forma di sfida, porta nelle scuole metodologie innovative. Un percorso avviato nel mese di dicembre 2021 che ha interessato docenti e alunni dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di secondo grado del territorio nazionale.
"InnovaMenti" promuove brevi esperienze di apprendimento quali gamification, inquiry based learning (IBL), storytelling, tinkering e hackathon, tutte metodologie ispirate all'educational game, creative e avveniristiche.
Il Liceo "De Filippis Galdi", presieduto dalla Dirigente scolastica Maria Alfano, ha partecipato con le classi, 2 Al, 3 Cl e 5 Cl dell'indirizzo linguistico e la 2 Bs dell'indirizzo di Scienze Umane. Gli studenti sono stati coordinati dai docenti Gabriella Benincasa, Daniela Paolillo e Fiorenzo Seccia.
Soddisfazione per la classe 2B di Scienze Umane che è risultata prima a livello nazionale in una delle cinque mini sfide, la "Thinkering" (apprendere sperimentando con strumenti e materiali). La classe ha vinto un Workshop, animato dai componenti delle Equipe Innovamenti coordinate dall'Ufficio scolastico regionale, che si terrà nel prossimo autunno all'interno del Liceo De Filippis Galdi.
Tutte le classi partecipanti hanno vissuto con entusiasmo la giornata conclusiva in cui si è tenuto l'evento regionale celebrativo per tutti i gradi di scuola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105914104
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...