Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Elpidio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 settembre

Ieri: 1 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, le artiste Panariello e Di Marino espongono alla Lectura Dantis Metelliana

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni, le artiste Panariello e Di Marino espongono alla Lectura Dantis Metelliana

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), sabato 2 aprile 2016 14:51:28

È affidata a due artiste di Cava de' Tirreni, Rosanna Di Marino ed Annamaria Panariello, la rappresentazione artistico-visiva della Lectura Dantis Metelliana 2016 in programma nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città fino al prossimo 10 maggio.

Martedì 5 aprile, alle 18, in occasione della "lettura" del secondo Canto dell'Inferno curata da Fabio Dainotti, presidente onorario della Lectura Dantis, Rosanna Di Marino sarà presente con un'installazione per raccontare l'inizio del viaggio di Dante. Quattro pannelli, uno dei quali è la rappresentazione in modo creativo ed originale, di una porta, elemento emblematico di varco per il raggiungimento di una nuova meta. L'artista rappresenta l'abbandono ad un presente conosciuto e vissuto per uno spazio futuro a noi ignaro, attraverso la materia, intrisa di cromie dal carattere forte e visivamente pesante; la spiritualità non ha scampo, è messa in gioco e in perenne discussione. A pennellate buie, in alcuni ma pochi punti si leggono piccoli sprazzi di luce ed esternamente tocchi di oro per simboleggiare la presenza comunque del divino, del riscatto. Si continua con altri tre pannelli più piccoli, apparentemente uguali, ma diversi nella disposizione materica, e che vanno a rappresentare "gli altri", altre anime dannate. Una riflessione sul viaggio dantesco che si fa attuale.

Il 12 aprile, invece, nel corso della "lettura" del terzo Canto dell'Inferno con Corrado Calenda dell'Università "Federico II" di Napoli, toccherà ad Annamaria Panariello, che sarà presente a Palazzo di Città con un'installazione composta da una sfera, simbolo del pianeta Terra, il cui asse è costituito da una lega in rame, su cui si innesta la scultura, un imbuto con i nove gironi danteschi. Il rame, conduttore di energia, diventa punto di incontro tra il mondo esterno ed interno, tra gli inferi e la superficie terrestre.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106115105

Territorio e Ambiente
Campania, nuova allerta meteo gialla: piogge e temporali in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...

Prosegue l'allerta meteo Gialla: piogge e temporali in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Campania, prorogata l’allerta meteo Gialla

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Sarà interessato all'allerta meteo tutto il territorio regionale...