Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, la Biblioteca comunale riapre in presenza: Green Pass obbligatorio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 ottobre 2021 15:30:01
Lunedì 11 ottobre 2021, la Biblioteca Comunale "Can. A. Avallone" e l'Archivio Storico Comunale riaprono anche in presenza a Cava de' Tirreni. Per l'accesso sarà necessario prenotarsi, almeno 24 ore prima, telefonando al num. 089 682 345dalle ore 12:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì, indicando il volume o il fascio d'Archivio che si intende consultare.
Agli utenti verrà assegnato un numero ed un orario d'ingresso che dovrà necessariamente essere rispettato.
In particolare, il pubblico potrà accedere alla sala di consultazione della Biblioteca il lunedì, il mercoledì ed il venerdì mattina ed il martedì ed il giovedì il pomeriggio.
Si ricorda che per la consultazione dei libri, anche nella struttura, è sempre disponibile on line il catalogo dei beni librari della Biblioteca all'indirizzo
http://opac.regione.campania.it/
Per accedere alla Biblioteca ed all'Archivio Storico, in ottemperanza del Protocollo di Sicurezza Sars-Cov 19 Biblioteca Avallone del 20/09/2021 e delle disposizioni governative (art. 3 del D.L. 105/2021) previste per tutti i luoghi di cultura italiani, a partire dal 6 agosto 2021 è obbligatorio esibire la CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19, GREEN PASS, corredata da un valido documento di identità.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
- La guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
- L'effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).
IN ASSENZA DEL GREEN PASS - CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 NON SARÀ CONSENTITO L'ACCESSO
La verifica avviene all'ingresso della biblioteca tramite esibizione del green pass in formato digitale o cartaceo insieme a un documento di riconoscimento valido. La certificazione contiene un codice QR che viene letto da un'apposita app e viene generata in automatico se:
- è stata effettuata la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni
- si è risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti
- si è guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.
La Certificazione verde COVID-19 si può ottenere tramite:
- sito ufficiale DGC tramite SPID oppure tessera sanitaria/documento di identità
- dalla app IMMUNI (disponibile su App Store e Play Store)
- dalla App IO (disponibile su App Store e Play Store)
In alternativa ci si può rivolgere al proprio medico/pediatra di famiglia e alle farmacie fornendo loro il codice fiscale e i dati della tessera sanitaria per ottenere la certificazione in formato cartaceo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10959102
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...