Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, l'ultimo libro di Federico Guida ricostruisce il soggiorno cavese di Paolina Craven
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 marzo 2022 10:13:28
Federico Guida ricostruisce il soggiorno cavese di Paolina Craven nel suo ultimo libro pubblicato da Areablu Edizioni dal titolo "Racconto della mia vita cavese. Souvernirs di Paolina Craven". La presentazione è in programma oggi, venerdì 11 marzo, alle ore 18.00, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, a Cava de’ Tirreni.
Dopo anni di ricerche in diverse biblioteche europee per rintracciare i diari cavesi della scrittrice Paolina Craven, l'autore Federico Guida ha rinvenuto all'Institut Catholique de Paris il fondo Craven-La Ferronnays, ossia l'archivio privato delle due famiglie costituito da un centinaio di documenti manoscritti, in gran parte vergati dalla scrittrice stessa: una vera scoperta che gli ha permesso di conoscere in modo approfondito e nuovo il rapporto con Cava de' Tirreni di Paolina Craven e molti aspetti interessanti della sua personalità.
L’evento di presentazione, moderata da Franco Bruno Vitolo, si inserisce nel cartellone della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" promossa dall’Assessorato alla Cultura del comune di Cava de’ Tirreni. Prenderanno parte, insieme all’autore:
Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
Armando Lamberti, Assessore alla Cultura;
Francesco Romanelli, Presidente Associazione Giornalisti Cava e Costa d’Amalfi "Lucio Barone";
Giuseppe Foscari, Università degli Studi di Salerno, Direttore del Centro Studi per la Storia di Cava.
"Per molti anni agli occhi del pubblico cavese Paolina Craven - scrive Guida nella sua introduzione - è stata la viaggiatrice straniera per antonomasia ed ha rivestito a lungo un ruolo di primissimo piano tra le tante figure di ospiti illustri, che si sono avvicendati nell’Ottocento nella valle metelliana."
Pauline-Marie Craven, nata de La Ferronnays (Londra 1808 - Parigi 1891), fu una scrittrice celebre presso i contemporanei: incontrò il successo già con la sua prima opera del 1866 Récit d'une soeur: souvenirs de famille, dedicata alla storia della sua famiglia di origine e apparsa in numerosissime edizioni e traduzioni nelle principali lingue europee. La sua produzione letteraria fu molto vasta, comprendendo romanzi (ricordiamo solo Anne Séverin, 1868, e Fleurange, 1872) e saggi (tra i quali le biografie Adelaide Capece Minutolo, 1869, e Lady Georgiana Fullerton: sa vie et ses oeuvres, 1888).
La presentazione si svolgerà nel pieno rispetto delle nome anticovid attualmente vigenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101111105
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...