Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, l'azienda Lamberti Food per il sociale: al via l’iniziativa “Il miracolo della pizza”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 novembre 2021 08:46:26
Donare una possibilità alle persone che, a causa dell'emergenza sanitaria o di qualsivoglia altra circostanza, hanno perso il proprio lavoro: è la finalità dell'iniziativa "Il miracolo della pizza", promossa dalla Lamberti Food, azienda sita a Cava de' Tirreni interamente dedicata al settore Ho.Re.Ca., e rivolta a residenti nella provincia di Salerno disoccupati e/o inoccupati.
«Il nostro impegno - spiega Vincenzo Lamberti, Amministratore della Lamberti Food - è cercare di individuare pizzerie del territorio che potrebbero assumere entro Natale 2021, con regolare contratto di lavoro, i candidati selezionati. Solo in questo modo potrà concretizzarsi il nostro impegno per il sociale, ma soprattutto quello che abbiamo ribattezzato "Il miracolo della pizza"».
In tale prospettiva, nelle scorse settimane l'azienda dedita al mondo food ha aperto un'offerta di lavoro, rivolta a tutti i residenti nella provincia di Salerno, di età compresa tra i 30 ed i 50 anni, disoccupati e/o inoccupati. Dopo un'attenta selezione, sono stati individuati alcuni candidati, i quali dal 29 novembre al 3 dicembre 2021 prenderanno parte al "Corso base Pizzaiolo", finanziato interamente dalla Lamberti Food ed organizzato in collaborazione con Scuola Italiana Pizzaioli presso Mediterranea Accademia del Gusto, sita in via Arte e Mestieri snc di Cava de' Tirreni.
Durante questo corso gli aspiranti pizzaioli acquisiranno trucchi e segreti dell'arte della pizza, immergendosi in sessioni teoriche ed attività pratiche con Michele Croccia, Master Istruttore di Scuola Italiana Pizzaioli. Nella fase teorica apprenderanno caratteristiche e proprietà delle materie prime (come acqua, farina, lievito, sale, zucchero e cereali) e le principali metodologie di cottura della pizza mediante le più note attrezzature da lavoro (come forni elettrici, forni a legna e forni a gas, impastatrici e tavoli per le preparazioni).
Nella sessione pratica, invece, si formeranno nella preparazione dell'impasto per pizza classica con l'impastatrice e nella preparazione dell'impasto per panetti, oltre che nella lavorazione e stesura dell'impasto e nella farcitura e cottura della pizza.
«Questa nostra iniziativa sociale - conclude Vincenzo Lamberti - vuole essere una risposta concreta alle esigenze delle persone del territorio che si trovano in difficoltà. Il nostro auspicio è che per questi aspiranti pizzaioli, una volta concluso il periodo di formazione, possano aprirsi le porte del mondo del lavoro, così da ottenere migliori prospettive di vita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104411105
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...