Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni insignita della Medaglia Templare [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), lunedì 18 febbraio 2019 15:20:33
di Livio Trapanese
Sabato 23 febbraio, alle 17,30, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, con la partecipazione delle massime autorità civili, militari e religiose, il Gran Maestro dell'Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem 1804, Gennaro Luigi Nappo, conferirà la Medaglia Templare alla Città di Cava de' Tirreni.
L'O.S.M.T.J. 1804, che parteciperà con gran numero di Dame e Cavalieri templari, che giungeranno a Cava de' Tirreni da ogni parte d'Italia e dalle nazioni limitrofe, conferisce l'importante riconoscimento alla nostra Città, atteso che in essa è "operativa" una Compagnia Templare, costituita da 150 Cavalieri e Sargenti del Casale Trombonieri Senatore; seguirà un incontro ufficiale col Senatore della Repubblica, Dottore Riccardo Pedrizzi, nato in questa terra.
PROGRAMMA
Ore 16,30: Ammassamento Cavalieri, Sargenti e Trombonieri presso la sede del Casale Trombinieri Senatore, sita in via Alfonso Balzico (Vicolo della neve), n. 4.
Ore 17,00: Corteo che percorrerà via Alfonso Balzico, piazza Vittorio Emanuele III, piazza Eugenio Abbro per giungere al Palazzo di Città, ove sarà accolto dal sindaco Vincenzo Servalli e dal Gonfalone cittadino, "scortato" da Agenti di Polizia Locale in alta uniforme; inizio Solenne Cerimonia.
Ore 17.30: Incontro ufficiale col Senatore della Repubblica Dott. Riccardo Petrizzi.
Tutti i cavalieri e Sargenti presenzieranno al solenne evento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100018100
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...