Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: iniziati lavori di messa in sicurezza di via Cinque

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, lavori, sicurezza

Cava de' Tirreni: iniziati lavori di messa in sicurezza di via Cinque

Si sono concluse tutte le attività complesse e preliminari per poter accedere in sicurezza all’area sottostante la scarpata dove devono operare operai e mezzi della RTI Comed Srl - Cogema Srl

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 febbraio 2022 13:10:56

A Cava de' Tirreni, questa mattina, 21 febbraio, la ditta aggiudicataria dei lavori di messa in sicurezza di via Cinque ha cantierato l'area per dare inizio alle operazioni di consolidamento della scarpata interessata dall'evento franoso del 2014.

Si sono, infatti, concluse tutte le attività complesse e preliminari per poter accedere in sicurezza all'area sottostante la scarpata dove devono operare operai e mezzi della RTI Comed Srl - Cogema Srl che si è aggiudicata la gara per un importo di 420.253,84 euro. La durata dei lavori è prevista di 180 giorni e non comporteranno la chiusura della strada.

"Il problema di via Cinque - afferma il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Nunzio Senatore - era ben noto credo da una quindicina d'anni e, lo voglio ricordare per amore della verità, nessuna amministrazione aveva mai provveduto a farsene carico. Una criticità seria non tanto per l'ampiezza dell'intervento, ma per le grandi difficoltà di tipo geologico, strutturale e operative. Si è dovuto prima fare una dettagliata analisi della natura del terreno e del fenomeno franoso, poi fare la gara d'appalto con i dovuti tempi tecnici, fare i conti anche con la pandemia che ha praticamente bloccato tutto per due anni e infine fare tutte le attività per poter accedere, in accordo con i proprietari dei fondi, al di sotto della strada, nella scarpata per effettuare le opere necessarie. Oggi possiamo finalmente essere soddisfatti per aver risolto un altro grande disagio per i cittadini cavesi".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106514105

Territorio e Ambiente

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...

Emergenza caldo: stop al lavoro sotto il sole nelle ore più calde, ordinanza della Regione Campania

Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...

Campania, torna il maltempo: allerta meteo gialla per temporali dalle 22

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...

Presentata "Exposele", la nuova fiera agroalimentare di Eboli dal 25 al 27 settembre

È stata presentata, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno in via Generale Clark, la prima edizione di ExpoSele, la nuova manifestazione fieristica dedicata al settore agroalimentare, in programma dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento nasce con l'obiettivo di rilanciare,...