Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni in aiuto dell'Ucraina: accoglienza ai profughi e raccolta fondi, tutte le iniziative
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 marzo 2022 15:20:02
L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni guidata dal sindaco Vincenzo Servalli è in campo per l'emergenza ucraina. A seguito della riunione del Centro Operativo Comunale (Coc) è stata attivata la Protezione civile comunale per il coordinamento di tutte le iniziative in corso. L'Assessore Germano Baldi ha riunito anche i volontari della Croce Rossa, Mani Amiche ed Anpana per fare il punto della situazione.
Al Palazzetto della Protezione civile comunale, alla frazione S. Lucia, è attivo il centro di raccolta a cui fare riferimento e per ricevere informazioni utili anche da parte di quanti hanno la possibilità di accogliere cittadini ucraini provenienti dalle zone di guerra attraverso i numeri telefonici: 800 22 5156 oppure 089 461438 e la mail emergenzaucraina@comune.cavadetirreni.sa.it.
Il centro per la raccolta è aperto martedì, giovedì e sabato dalle ore 15 alle 19 e la domenica dalle ore 9 alle 13.
"Abbiamo attivato le nostre strutture - afferma l'Assessore Germano Baldi - che si aggiungono a quelle della Caritas diocesana e sono a disposizione per tutti coloro che vogliono aiutare il popolo ucraino e per dare tutte le informazioni per accogliere chi sta scappando dalla guerra e chiede asilo nella nostra città, magari raggiungendo i propri connazionali che risiedono a Cava de'Tirreni. Ringrazio i tantissimi cavesi che stanno dimostrando come sempre umanità e sensibilità verso gli ucraini che stanno subendo questa terribile guerra d'invasione".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità....
Il millenario Castello di Sant'Adiutore, monumento simbolo della città, sarà anche una grande attrazione turistica con il videomapping e sale multimediali. Sono in corso di completamento i lavori iniziati nel maggio 2022 e che hanno riguardato la rimozione delle antenne, la demolizione e rifacimento...
Sono iniziate le procedure per l'indizione della gara d'appalto per il completo rifacimento del plesso scolastico "Simonetta Lamberti", dell' I.C San Nicola di Pregiato, risultato inagibile nel 2020 a seguito delle verifiche di vulnerabilità sismica condotte sulla struttura. I lavori sono stati finanziati...
Sono tanti i residenti di Pianesi, a Cava de' Tirreni, sanzionati regolarmente per divieto di sosta. I residenti, per mancanza di un'area parcheggio, infatti, si vedono spesso costretti a parcheggiare in via della Corte, via Pietro Formosa e via Bassi, in posti che al 90% sono in divieto di sosta. In...
Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.