Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, il gruppo "Temprart" porta in scena "Il fuoco divoratore"
Scritto da (redazioneip), giovedì 2 settembre 2021 11:58:52
Ultimo aggiornamento giovedì 2 settembre 2021 11:58:52
Domenica 5 settembre e lunedì 6 settembre, alle 20,30, il gruppo teatrale "Temprart" porterà in scena "Il fuoco divoratore", spettacolo multimediale tratto dal romanzo di fantascienza "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury. Ideazione e libero adattamento teatrale a cura di Clara Santacroce. Gli spettacoli si terranno al Chiostro dello Storico Complesso di S.Maria del Rifugio Piazza S. Francesco, a Cava de' Tirreni.
Nel rispetto delle disposizioni anti COVID19 il pubblico deve essere munito di green pass o altro documento sostitutivo.
Interpreti e Personaggi
scena: Francesco Donnarumma (Montag, il Pompiere), Danila Budetta (Clarisse),Carolina Avagliano (L'ombra di Clarisse), Giuliana Carbone (La Donna del Rogo), Vivian Apicella (Mildred, moglie di Montag), Lello Conte (Faber, il Saggio)
video: Nile Senatore (Capitano Beatty), Carolina Avagliano e Danila Budetta (Storia dei Pompieri Lanciafiamme)
realizzazione e montaggio video: Giuliana Carbone, Renata Fusco, Giovanni Noviello
videoriprese: Giovanni Noviello collaborazione alle videoriprese, Simone De Iuliis
costumi e attrezzeria: Maurizio Della Rocca Logo dei Pompieri Lanciafiamme: Joseph Della Rocca
regia teatrale, direzione video, direzione artistica Renata Fusco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore". A partire dalle 8 di domani mattina, sabato 2 luglio e fino alle 8 di martedì 5 luglio nei comuni del territorio regionale classificati a rischio moderato ed elevato (come da elenco...
Stamane, in un incontro presso Palazzo di Città con rappresentanti del Consorzio di Bonifica in Destra Sele, è stato messo a punto un programma di collaborazione volto a contrastare il fenomeno degli scarichi abusivi che si verificano lungo i tratti dei canali di bonifica e di irrigazione che attraversano...
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha completato i lavori del nuovo sottopasso della stazione di Sapri (Salerno), rendendo lo scalo salernitano più accessibile per tutti i viaggiatori. Si conclude così la prima fase di interventi di riqualificazione della stazione di Sapri per un investimento...
Saranno quattro le serate del XXXI Festival delle Torri 2022, che dopo due anni di assenza per la pandemia, ritorna a Cetara, Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni. Una edizione all'insegna della "Di-versità " quella di quest'anno che vedrà, come ogni anno salire sul palco gruppi folcloristici provenienti...
Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità in tutta la Campania. A lanciare l'allarme la protezione civile della Regione Campania che ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore" a partire dalle ore 8 di questa mattina, domenica 26 giugno e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.