Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, il Covid non ferma i fuochi di Monte Castello
Inserito da (redazioneip), giovedì 3 giugno 2021 08:48:25
L'emergenza sanitaria da Covid-19 non ferma i fuochi di Monte Castello. Quest'anno, come confermato dal programma ufficiale dei festeggiamenti del Santissimo Sacramento, tornerà lo spettacolo pirotecnico, fissato per la serata di giovedì 10 giugno. Salta, invece, la sacra processione, a causa delle restrizioni sanitarie.
L'Ente Monte Castello del presidente Mario Sparano, come scrive "La Città", aveva persino proposto di organizzare lo spettacolo di sabato anziché di giovedì. Una proposta che è stata subito bocciata dalle autorità competenti per evitare che i festeggiamenti si accavallassero con la movida facendo crescere inevitabilmente il rischio di assembramenti. Insomma, lo spettacolo pirotecnico si farà, ma non nel weekend. Una conferma che non era scontentata, considerando i timori del sindaco Vincenzo Servalli per le difficoltà in materia di pubblica sicurezza e adeguamento degli spazi con pulizia dell'area circostante il Castello di Sant'Adiutore, dove saranno collocate le batterie di fuochi.
Foto: Candida Milione
Leggi anche:
Festeggiamenti Santissimo Sacramento, ecco il programma della 365ª edizione a Cava de' Tirreni
Cava de' Tirreni, l'appello del presidente Sparano: «Sosteniamo i festeggiamenti di Montecastello!»
A Cava de' Tirreni la 365esima Festa di Montecastello, Sindaco: «Diamo tutti una mano!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108117108
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...