Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni guarda al futuro: nuovo trincerone, mobilità e hub per la città
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 febbraio 2023 09:36:04
Il progetto esecutivo per il "Decongestionamento della SS18" è stato aggiudicato alla Emilio Maiorino & Partners Srl, RPA, Cooporogetti, ed Ing. Gaetano Suppa, per un importo di 3.703.770,16 euro.
L'importo complessivo previsto per la realizzazione dell'intera opera è di 38.753.000,00 di euro, aggiornabile a circa 65.000.000 euro.
Il nuovo Progetto Urbano con il decongestionamento della Statale 18 sarà un'opera strategicamente importante negli anni a venire poiché cambierà il volto dell'area a Nord del Centro di Cava de' Tirreni.
La linea ferroviaria sarà coperta con viadotti e con piastre attrezzate con spazi verdi, parchi urbani e nuovi servizi con parcheggi, bike-sharing e zone di interscambio bici-treno. La strada a scorrimento veloce costituirà nel suo percorso un nuovo HUB per la Cava del futuro. Un modo di concepire la città che diventa più sostenibile e smart.
In futuro l'attuale statale SS18 sarà destinata ad un traffico più cittadino e lento mentre nella parte nord della città l'asse viario terminerà a Via Santoriello nei pressi dell'attuale palazzetto dello Sport.
Tale asse avrà un comfort urbano notevole per la presenza dei Platani che coroneranno la struttura viaria e questo nuovo collegamento alla stregua delle altre strade urbane del centro città, quali Via Riccardo Romano, Corso Mazzini, Viale Garibaldi, Viale Crispi, avrà un'immagine identitaria costituita da una carrabilità viaria con pista ciclabile contornata da filari di platani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105511100
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...