Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: giovedì torna "Un Natale da Favola" [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), martedì 10 dicembre 2019 16:14:59
Giovedì 12 dicembre, nel suggestivo Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, in piazza San Francesco torna "Un Natale da Favola", lo spettacolo natalizio itinerante di "Animazione in corso Srl" di Aurora Manuele, nell'ambito del progetto sociale "Ma dove vivono i cartoni?" con la direzione artistica di Francesco Chiaiese.
Dopo il successo del debutto di sabato 7 dicembre per l'iniziativa che ha il patrocinio del Comune di Cava, gli organizzatori intendono regalare la magia delle fiabe. Infatti, giovedì 12 e venerdì 13 dicembre per ogni bambino pagante, un adulto entra gratis.
"Un Natale da favola" è un'innovativa forma di spettacolo itinerante, dove non c'è un'unica scena ma ben 10 e la scenografia è quella del sito storico-culturale. Quindi, una sorta di teatro naturale dove i bambini incontrano i personaggi delle fiabe tra cui: Peter Pan, Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Mary Poppins, il grillo parlante e tanti altri. Un percorso che coniuga divertimento e storia in un evento assolutamente suggestivo e coinvolgente. Un modo per riunire la famiglia in un'attività creativa, per godersi lo spettacolo e visitare un sito di grande pregio.
Inoltre, i visitatori diventano protagonisti delle favole perché gli attori li coinvolgono attivamente tanto che il finale della storia sono loro a scriverla.
«Siamo veramente orgogliosi - ha detto l'amministratrice Aurora Manuele - della positiva risposta ricevuta nel primo week end di "Un Natale da Favola". Lo sguardo incantato dei bambini e le facce divertite degli adulti sono per noi il più grande dono. Abbiamo lanciato questa offerta per diffondere la nostra mission tra chi ancora non ci conosce e, siamo certi che non appena verranno a trovarci, respireranno la magia dell'evento, non vorranno più andare via».
QUESTO IL PROGRAMMA:
Fino al 6 gennaio 2020.
Tutti i giovedì e venerdì dalle ore 16.00 alle 21.00.
Tutti i sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 21.00.
APERTURE STRAORDINARIE:
Lunedì 23 dicembre 2019, dalle ore 10.00 alle ore 21.00
Giovedì 26 dicembre 2019, dalle ore 10 alle ore 21.00
Mercoledì 1 gennaio 2020, dalle ore 16.00 alle ore 21.00
Lunedì 6 gennaio 2020, dalle ore 10.00 alle ore 21.00
Percorso itinerante su prenotazione con partenza ogni 30 minuti.
GIORNI DI CHIUSURA:
Tutti i lunedì, martedì e mercoledì, compreso martedì 24 e mercoledì 25 dicembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10378108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...