Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, festa patronale tra polemiche: niente mercatini e bancarelle, fa discutere l'assenza di padre Giuseppe Ragalmuto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, festa patronale, bancarelle, mercatini

Cava de' Tirreni, festa patronale tra polemiche: niente mercatini e bancarelle, fa discutere l'assenza di padre Giuseppe Ragalmuto

Sono stati annullati i tradizionali mercatini con le «bancarelle» lungo il corso porticato, così come, salvo clamorosi colpi di scena dell’ultimo momento, non ci saranno nemmeno le giostre

Inserito da (redazioneip), lunedì 30 agosto 2021 08:41:31

Continuano i preparativi a Cava de' Tirreni per la festa patronale di Santa Maria dell'Olmo, che anche quest'anno si svolgerà in emergenza Covid-19.

Considerando l'elevato numero di cittadini positivi al Covid (106) e le difficoltà economiche che attanagliano l'Ente, il Comune ha chiesto aiuto ai privati per organizzare gli eventi collegati alla festa patronale attraverso l'istituto della sponsorizzazione tecnica. Recentemente, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è scaduto il termine per la presentazione delle proposte e per sostenerle direttamente, relative all'illuminazione del sagrato e dell'ingresso della Basilica Pontificia, a manifestazioni artistiche e culturali e ad attività di servizi.

Oltre alle celebrazioni religiose e ad alcuni eventi civili, che si terranno principalmente nei giardini del complesso monumentale di San Giovanni, sono stati annullati i tradizionali mercatini con le «bancarelle» lungo il corso porticato, così come, salvo clamorosi colpi di scena dell'ultimo momento, non ci saranno nemmeno le giostre, nonostante i vari incontri che si sono svolti nei giorni scorsi a Palazzo di Città.

Altro cambiamento è l'assenza di di padre Giuseppe Ragalmuto, che fino a poche settimane fa ha retto la parrocchia della Basilica Pontificia di Santa Maria dell'Olmo, e che ora si trova momentaneamente ad Agerola, lasciando le redini a padre Adriano Castagna e a padre Giuseppe Schiera, entrambi della Congregazione dei padri filippini. Una notizia che ha scatenato la rabbia di alcuni fedeli che hanno invitato altri cittadini cavesi a boicottare le celebrazioni in onore della Vergine dell'Olmo come segno di protesta per l'assenza di padre Giuseppe. Una polemica che, con molta probabilità, è destinata a proseguire anche nei prossimi giorni.

Intanto oggi, lunedì 30 agosto, è in programma l'inizio del novenario in preparazione ai solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine dell'Olmo.

Foto (di repertorio): Servalli Sindaco

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101922102

Territorio e Ambiente
Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...