Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, è polemica sugli aumenti delle tariffe per la sosta delle auto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, sosta, posti auto, tariffe, aumenti, politica

Cava de’ Tirreni, è polemica sugli aumenti delle tariffe per la sosta delle auto

«Sono state individuate  - si legge nella delibera-  una serie di azioni tese al miglioramento del sistema complessivo della mobilità».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 ottobre 2021 14:26:24

Il consiglio comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi giovedì scorso, ha approvato il nuovo piano della sosta. «Sono state individuate - si legge nella delibera- una serie di azioni tese al miglioramento del sistema complessivo della mobilità».

Fino ad oggi, come scrive il quotidiano "Il Mattino", la sosta su strada era suddivisa in 13 zone, oltre ai parcheggi "fuori strada", per un totale di 3075 posti auto (di cui 2958 su strisce blu e soltanto 109 stalli bianchi per la sosta gratuita). La tariffa, a seconda della vicinanza al centro cittadino, oscillava da 0,25 a 1 euro l'ora. Con il nuovo piano è previsto un aumento del 7% degli stalli di sosta a pagamento, che quindi diventeranno 3169. Strisce blu in arrivo in via Gramsci, via Filangieri, via Moro, via D'Acquisto, via Sala, via Ragone e via Palumbo. Ovviamente cambiano anche le tariffe nelle tre zone in cui è stato suddiviso il centro cittadino. Nell'area A, quella ad altra attrattività che corrisponde alle strade in prossimità del centro storico, la tariffa oraria sale da 1 a 2 euro. Nell'area B (media attrattività), si passa dagli attuali 0,50 ad 1 euro l'ora. Infine, nell'area C (bassa attrattività) si pagherà 75 centesimi l'ora.

Per quanto riguarda i parcheggi "chiusi", si pagherà 2 euro l'ora in piazza San Francesco, in piazza Amabile, in via Cuomo e al trincerone interrato. 1,50 euro l'ora è la nuova tariffa per i parcheggi di via Schreiber, largo Mascolo ed ex Metropark, mentre resta di 50 centesimi l'ora al piazzale Gramsci e all'area mercatale. La tariffa per i permessi di sosta per i residenti invece varierà a seconda del reddito Isee, partendo da un minimo di 50 euro annui (per i redditi fino a 7mila euro) ad un massimo di 300 euro. Sconti ed incentivi invece per le auto elettriche.

«Con questi accorgimenti- ha spiegato l'assessore alla mobilità, Germano Baldi - siamo certi che migliorerà il traffico cittadino, saranno incentivati il commercio e l'economia e si andrà a disincentivare il traffico passivo. Siamo pronti a dei correttivi».

«Il posto auto a cava sta diventando un tesoro per due motivi. Primo, il reperimento del posto, secondo, la tariffa. Purtroppo a cava l'abbonamento per alcuni è aumentato di 6 volte e al centro si pagherà 2 euro. In pratica avere un reddito sta diventando una discriminazione», ha replicato il consigliere di Siamo Cavesi, Raffaele Giordano mentre il consigliere Murolo ha chiesto la possibilità del pagamento frazionato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104326109

Territorio e Ambiente

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...

Emergenza caldo: stop al lavoro sotto il sole nelle ore più calde, ordinanza della Regione Campania

Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...