Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, è polemica sugli aumenti delle tariffe per la sosta delle auto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 ottobre 2021 14:26:24
Il consiglio comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi giovedì scorso, ha approvato il nuovo piano della sosta. «Sono state individuate - si legge nella delibera- una serie di azioni tese al miglioramento del sistema complessivo della mobilità».
Fino ad oggi, come scrive il quotidiano "Il Mattino", la sosta su strada era suddivisa in 13 zone, oltre ai parcheggi "fuori strada", per un totale di 3075 posti auto (di cui 2958 su strisce blu e soltanto 109 stalli bianchi per la sosta gratuita). La tariffa, a seconda della vicinanza al centro cittadino, oscillava da 0,25 a 1 euro l'ora. Con il nuovo piano è previsto un aumento del 7% degli stalli di sosta a pagamento, che quindi diventeranno 3169. Strisce blu in arrivo in via Gramsci, via Filangieri, via Moro, via D'Acquisto, via Sala, via Ragone e via Palumbo. Ovviamente cambiano anche le tariffe nelle tre zone in cui è stato suddiviso il centro cittadino. Nell'area A, quella ad altra attrattività che corrisponde alle strade in prossimità del centro storico, la tariffa oraria sale da 1 a 2 euro. Nell'area B (media attrattività), si passa dagli attuali 0,50 ad 1 euro l'ora. Infine, nell'area C (bassa attrattività) si pagherà 75 centesimi l'ora.
Per quanto riguarda i parcheggi "chiusi", si pagherà 2 euro l'ora in piazza San Francesco, in piazza Amabile, in via Cuomo e al trincerone interrato. 1,50 euro l'ora è la nuova tariffa per i parcheggi di via Schreiber, largo Mascolo ed ex Metropark, mentre resta di 50 centesimi l'ora al piazzale Gramsci e all'area mercatale. La tariffa per i permessi di sosta per i residenti invece varierà a seconda del reddito Isee, partendo da un minimo di 50 euro annui (per i redditi fino a 7mila euro) ad un massimo di 300 euro. Sconti ed incentivi invece per le auto elettriche.
«Con questi accorgimenti- ha spiegato l'assessore alla mobilità, Germano Baldi - siamo certi che migliorerà il traffico cittadino, saranno incentivati il commercio e l'economia e si andrà a disincentivare il traffico passivo. Siamo pronti a dei correttivi».
«Il posto auto a cava sta diventando un tesoro per due motivi. Primo, il reperimento del posto, secondo, la tariffa. Purtroppo a cava l'abbonamento per alcuni è aumentato di 6 volte e al centro si pagherà 2 euro. In pratica avere un reddito sta diventando una discriminazione», ha replicato il consigliere di Siamo Cavesi, Raffaele Giordano mentre il consigliere Murolo ha chiesto la possibilità del pagamento frazionato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108425104
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...