Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: dopo un mese di pausa torna "Un libro (quasi) al giorno"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, libro, presentazione

Cava de' Tirreni: dopo un mese di pausa torna "Un libro (quasi) al giorno"

Torna “Un libro (quasi) al giorno“ con la presentazione del libro “Vedo suoni di farfalle”, di Lucia Criscuolo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 febbraio 2022 10:26:25

Dopo un mese di pausa, imposto soprattutto dall'emergenza sanitaria, ritorna al Palazzo di Città di Cava de 'Tirreni, giovedì 10 febbraio alle ore 18, la serie di presentazioni di "Un libro (quasi) al giorno", con "Vedo suoni di farfalle", tante poesie e una prosa di Lucia Criscuolo (Il Quaderno edizioni), che ha ripubblicato un libro dopo oltre quindici anni.

Interverranno, oltre all'autrice, il Sindaco, Vincenzo Servalli, l'Assessore alla Cultura Armando Lamberti, la prof. Maria Olmina D'Arienzo, Dirigente Scolastica, l'Editrice Stefania Spisto. Relazionerà e condurrà Franco Bruno Vitolo, che con l'Ass. Lamberti è anche il coordinatore dell'intera rassegna.

Diviso in cinque parti, nelle prime tre presenta le poesie composte dall'autrice nell'arco della vita, che puntano i riflettori sulle vibrazioni della sua interiorità intensa e magmatica e sull'elettricità che lei riesce a stabilire nel rapporto con sé stessa, con il mondo esterno, con i familiari, soprattutto con il marito, scomparso precocemente dopo anni di profonda intesa amorosa e affettiva. La quarta parte è il racconto in versi della tempesta affrontata, e per fortuna superata, di un tumore improvviso e aggressivo. La quinta, dal titolo emblematico "Diario di una Pasquarantena", è la cronaca "in diretta" del primo lockdown, fino alle prime riaperture del maggio 2020. È il diario di un tempo vicino, eppure già storia, visto tutto quello che è successo in seguito.

Nell'insieme, tanti chiaroscuri, ma su tutti esce vincente la luce che l'autrice riesce a trovare in sé stessa per sciogliere i nodi che l'hanno avvinta, anche i più soffocanti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100812108

Territorio e Ambiente
Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...