Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: dopo un mese di pausa torna "Un libro (quasi) al giorno"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 febbraio 2022 10:26:25
Dopo un mese di pausa, imposto soprattutto dall'emergenza sanitaria, ritorna al Palazzo di Città di Cava de 'Tirreni, giovedì 10 febbraio alle ore 18, la serie di presentazioni di "Un libro (quasi) al giorno", con "Vedo suoni di farfalle", tante poesie e una prosa di Lucia Criscuolo (Il Quaderno edizioni), che ha ripubblicato un libro dopo oltre quindici anni.
Interverranno, oltre all'autrice, il Sindaco, Vincenzo Servalli, l'Assessore alla Cultura Armando Lamberti, la prof. Maria Olmina D'Arienzo, Dirigente Scolastica, l'Editrice Stefania Spisto. Relazionerà e condurrà Franco Bruno Vitolo, che con l'Ass. Lamberti è anche il coordinatore dell'intera rassegna.
Diviso in cinque parti, nelle prime tre presenta le poesie composte dall'autrice nell'arco della vita, che puntano i riflettori sulle vibrazioni della sua interiorità intensa e magmatica e sull'elettricità che lei riesce a stabilire nel rapporto con sé stessa, con il mondo esterno, con i familiari, soprattutto con il marito, scomparso precocemente dopo anni di profonda intesa amorosa e affettiva. La quarta parte è il racconto in versi della tempesta affrontata, e per fortuna superata, di un tumore improvviso e aggressivo. La quinta, dal titolo emblematico "Diario di una Pasquarantena", è la cronaca "in diretta" del primo lockdown, fino alle prime riaperture del maggio 2020. È il diario di un tempo vicino, eppure già storia, visto tutto quello che è successo in seguito.
Nell'insieme, tanti chiaroscuri, ma su tutti esce vincente la luce che l'autrice riesce a trovare in sé stessa per sciogliere i nodi che l'hanno avvinta, anche i più soffocanti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 6 di domani, martedì 5 dicembre, alle 6 di dopodomani, mercoledì 6 dicembre. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente anche...
Si terrà il 5 dicembre, a Palazzo Capponi, Lungarno Guicciardini, Firenze, la Cerimonia di Premiazione del Progetto nazionale "Il Quotidiano in classe" indetto dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, in collaborazione con Enel, denominato "E-project: ecological Literacy", aperto agli studenti di...
"Non dobbiamo avere paura, il futuro è nostro. Vogliamo crescere e fare un mondo più bello." Sono queste le parole di una bambina di Salvador de Bahia in Brasile che frequenta l'istituto cattolico Kilombo Do Kioiô. Un pensiero raccolto in una lettera commovente a firma del vietrese Padre Missionario...
Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L'opera è stata aperta al transito pedonale dopo una cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e del Presidente del Consiglio...
In occasione della celebrazione della Festa degli alberi il Lions Club Cava-Vietri ha regalato tre alberi all'ITC Giovanni XXIII di Cava de' Tirreni ed alla presenza degli alunni, adeguatamente preparati sull'importanza dell'albero, è avvenuta la piantumazione rispettivamente nei plessi di San Cesareo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.