Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: dopo fase sperimentale attuato il nuovo piano di sosta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, sosta, viabilità

Cava de' Tirreni: dopo fase sperimentale attuato il nuovo piano di sosta

Il nuovo piano prevede: differenziazione delle tariffe in tre aree A-B-C, frazionamento, minore impatto ambientale e miglioramento della mobilità con una maggiore rotazione dell’occupazione degli stalli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 dicembre 2021 14:49:47

A Cava de' Tirreni è stato presentato, stamattina 6 dicembre, dal Sindaco Vincenzo Servalli, dall'Assessore alla viabilità Germano Baldi e dall'Amministratore della Metellia Servizi Giovanni Muoio, il nuovo piano della sosta che ha rimodulato le tariffe pur lasciando inalterati gli obiettivi prefissati.

"Abbiamo mantenuto gli obbiettivi della mobilità e riduzione dell'impatto ambientale - afferma il Sindaco Servalli - e dopo il periodo di sperimentazione, di ascolto di tutte le categoria, dai cittadini ai commercianti sono state riviste al ribasso le tariffe, ma non solo, sono state rimodulati gli abbonamenti e sono tante le agevolazioni per le fasce più deboli, anziani e per le donne in gravidanze e neo mamme. Un lavoro meticoloso che tiene conto della necessità di evitare il traffico passivo soprattutto nel centro della città con l'opportunità di lasciare l'auto a poche centinaia di metri dal centro a costi bassi".

Il nuovo piano prevede: differenziazione delle tariffe in tre aree A-B-C, frazionamento, minore impatto ambientale e miglioramento della mobilità con una maggiore rotazione dell'occupazione degli stalli. Nell'area A (centro cittadino) la tariffa è di 1,50 €/h dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 22, (ore successive la sosta è gratuita) - il sabato e prefestivi dalle 22 alle 24 il costo è di 2€/h; nell'area B (immediatamente a ridosso del centro) stesse fasce orarie, il costo è sempre 1 €/h; nell'area C, stesse fasce orarie, il costo è sempre 0,50 €/h. Sosta gratuita la domenica ed i giorni festivi e nella fascia oraria dalle 13.30 alle 16.

Il pagamento frazionato, oltre che nelle aree di sosta automatizzate, dopo la prima ora, per minuti con importo minimo frazionato di 5 cent. è previsto anche nei parcheggi su strada delle aree A e B e nei parcheggi fuori strada non automatizzati di via Cuomo e piazzale Europa.

Le tariffe nelle aree di sosta fuori strada sono: costo 1,50€/h per il piazzale Europa (trincerone A); per il trincerone B (dalle ore 2 alle 6, costo 1,50 € intera sosta); per il parcheggio interrato del trincerone, per piazza Amabile (dalle ore 21 alle 6, il costo è di 2€). Le tariffe nelle aree di sosta fuori strada di via Schreiber, ed ex metropark sono di 1€/h dalle ore 6 alle 21 e di 2€ dalle ore 21 alle 6. Parcheggio piazza San Francesco 1,50€ dalle ore 6 alle 21 e 2€ dalle ore 21 alle 6). Parcheggio via Trara Genoino (cd. San Francesco 2) il costo è di 1€ dalle ore 6 alle 21 e di 2€ dalle ore 21 alle 6. Il parcheggio area mercatale è di 1€ per 4 ore (minimo 0.50 cent.)Al parcheggio di via Gramsci il costo orario è sempre di 0,50 cent. Parcheggio parco Beethoven sempre 1€. Parcheggio via Cuomo sempre 1,50 €.

I permessi sosta per il residenti sono suddivisi per fasce di reddito e partono da 50 euro all'anno per la prima auto. Per le seconde auto e per gli abbonamenti dipendenti i costi sono di 37€/mese, 180€/semestre, 300€/anno. Gli abbonamenti per i professionisti si dividono in 65€/mese, 316€/semestre, 625€/anno.

Per la mobilità sostenibile è previsto il parcheggio Rosa con la sosta gratis per 2 ore alle donne in gravidanza e genitore con bambino fino a 2 anni. Parcheggio Argento per i residenti con età superiore ai 70 anni e isee fine ad 11 mila euro, sosta gratis di due ore. In accordo con l'Osservatorio sulla condizione delle Persone con disabilità è prevista la sosta gratis di 1 ora nelle strisce blu se impossibilitati a parcheggiare negli stalli dedicati. Sosta gratis di due ore per le auto elettriche al parcheggio di via Gramsci e dell'intera giornata all'area mercatale. I residenti in frazione possono richiedere alla Metellia il permesso di sosta gratuito per tre ore nelle aree B e C e per l'intera giornata all'area mercatale.

"Erano dieci anni - afferma l'Assessore Baldi - che non venivano rimodulati i costi dei parcheggi e nonostante tutto ci sono stati incrementi molto contenuti consentendo di mantenere una media delle tariffe tra le più basse se confrontata con le altre città di pari livello. Lo avevamo detto da subito che la necessità di rivedere le tariffe avrebbe comunque avuto un periodo di studio e sperimentazione legato anche alle note condizioni di bilancio e come promesso abbiamo rimodulato il piano sosta con una grande attenzione alle persone ed alle esigente di tutti".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105717101

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...