Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, domani torna il "Festival Ritmo Sinfonico"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, domani torna il "Festival Ritmo Sinfonico"

L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, venne rimandato dopo il nubifragio dello scorso 1° settembre

Inserito da (redazioneip), giovedì 13 settembre 2018 17:16:35

Si terrà domani sera alle 21.15 presso il Chiostro del Convento di San Francesco, il Festival Ritmo Sinfonico di Cava de' Tirreni, dopo lo stop causato dal nubifragio lo scorso 1° settembre. L'evento, organizzato dall'amministrazione comunale, con la direzione artistica dello storico promotore, Eligio Saturnino e del maestro Pietro Gatto, vede la partecipazione dell'Orchestra di Fiati di Minori, diretta dal maestro Giovanni Vuolo, ospite d'onore il maestro Pietro Gatto, che si esibirà al pianoforte, accompagnato al flauto dal maestro, Vincenzo Scannapieco.

Saranno eseguite musiche di Morricone, Rossini, Verdi, Listz, oltre a fantasie partenopee e latino americane di autori vari e si esibiranno il soprano Silvia Sammarco, tenore Tommaso Castello. La conduzione è stata affidata ad Antonio Di Martino. Una sorpresa sarà l'assegnazione del Premio Nino Rota.

La prima edizione del Festival Ritmo Sinfonico risale al 1960 e le edizioni di quegli anni furono trasmesse dalla Rai in mondovisione. Nel 1999, grazie alla passione di Eligio Saturnino, il Festival ebbe nuova vita e vide la partecipazione di grandi artisti, quali Lelio Luttazzi, Katia Ricciarelli, Giuliana De Sio, Gianluca Terranova, Bruno De Filippi, Paolo Olmi, Stelvio Cipriani, Franco Cerri, Valeria Monetti.

«Abbiamo spostato il concerto dal Monastero di San Giovanni al chiostro del convento di San Francesco - afferma l'assessore Enrico Polichetti - dopo quel nubifragio dell'1 settembre e ringrazio tutti gli artisti che sono stati disponibili per questo appuntamento importante con la grande musica ritmo sinfonico. Sarà una bella serata alla quale invito tutti a partecipare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102212103