Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, domani si inaugura il parcheggio pubblico interrato. Atteso De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 ottobre 2021 12:28:16
Si terrà domani, 9 ottobre, alle 10:00, l'inaugurazione del parcheggio pubblico interrato in viale Benedetto Gravagnuolo, a Cava de' Tirreni. Parallelamente verrà presentato anche il nuovo parco Urbano "La Città Europea".
Interverranno il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. che, insieme all'assessore ai lavori pubblici, Nunzio Senatore, tagliernano il nastro per l'inaugurazione.
"Il nuovo parcheggio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - è un'opera in continuità con l'apertura delle rampe nel 2017 e del sottovia nel 2019 ed è propedeutico alla realizzazione del nuovo Parco Urbano che sorgerà in superficie i cui lavori sono stati già appaltati e che contiamo di realizzare entro il prossimo anno. La presenza del Presidente De Luca è la testimonianza dell'attenzione della Regione alla nostra città, in relazione anche del finanziamento per la progettazione esecutiva del prolungamento del trincerone ferroviario per continuare l'opera di decongestionamento della statale 18".
Il nuovo parcheggio interrato ha una disponibilità di circa 200 posti auto, con ascensori e quattro scale di diverso colore per meglio identificare l'area di parcheggio che lo collegano alla superficie, un sistema di rilevazione automatico dei posti auto e di videosorveglianza con 30 telecamere anche audio.
"È un'opera importante - afferma l'Assessore Senatore - soprattutto per la vivibilità e l'ecosostenibilità, sarà infatti energeticamente autosufficiente e con il nuovo parco urbano riammagliamo definitivamente i due versanti della città che erano tagliati a metà dal vallo della ferrovia. Con tutte le opere già realizzate e quelle che realizzeremo a breve stiamo cambiando il volto della nostra città".
La partecipazione dei cittadini è consentita nel rispetto delle norme anti Covid.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108628102
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...