Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, domani il taglio del nastro della “Cittadella della Carità”
Inserito da (redazioneip), giovedì 8 luglio 2021 15:14:41
Taglio del nastro domani 9 luglio, alle 19.30, per la "Cittadella della Carità", dedicata a Santa Teresa di Calcutta, realizzata dalla Caritas diocesana di Amalfi - Cava de' Tirreni, negli ampi locali presso la Curia vescovile. Una rete della solidarietà messa in campo dal Direttore della Caritas diocesana Don Francesco Della Monica e che vede impegnata anche l'amministrazione Servalli attraverso un protocollo d'intesa con il quale Comune e Caritas sono in prima linea nella realizzazione condivisa di azioni, servizi ed interventi a favore dei cittadini e delle famiglie che si trovano in condizioni di indigenza, grave emarginazione, assenza di alloggio, di supporto al lavoro, di cura assistenza e sostegno personale e familiare delle persone non autosufficienti.
All'apertura della "Cittadella della Carità" parteciperanno S.E. l'Arcivescovo di Amalfi Cava de' Tirreni Mons. Orazio Soricelli, il Sindaco Vincenzo Servalli, Mons. Francesco Soddu Direttore della Caritas Italiana, l'On. regionale Franco Picarone, S.E. Mons. Antonio Di Donna Presidente della Conferenza Episcopale Campana, Delegato Regionale per la Carità e Vescovo di Acerra, Carlo Mele Delegato regionale Caritas. Diverse le iniziative che con la delibera 35 del 20 febbraio 2020 l'Amministrazione Servalli e la Caritas hanno avviato in questi anni resi particolarmente difficili per l'emergenza sanitaria: raccolta di alimenti e fondi, "il carrello Solidale", "il Salvadanaio per un dono sospeso".
La Cittadella della Carità sarà non solo un emporio nel quale con una card le famiglie disagiate potranno riempire il carrello della spesa come in un supermercato, ma anche azioni concrete e consulenze, grazie ad una rete di collaborazioni e di sostenitori che don Francesco Della Monica, promotore dell'opera, ha definito "le sentinelle anti povertà". Un vero e proprio cambiamento nel mondo della solidarietà che parte da Cava de' Tirreni e si estende su tutto il territorio diocesano, grazie anche ad importanti fondi dell' 8xmille, donazioni di associazioni, parrocchie, gruppi e privati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108811107
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...