Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, domani 15 maggio presentazione del libro “Anima post” di Pasquale Di Domenico
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 maggio 2022 12:51:01
Ultimo aggiornamento sabato 14 maggio 2022 12:51:01
Significativo ed importante evento culturale, sociale e "identitario" a Santa Lucia di Cava de' Tirreni. Domenica 15 maggio 2022, alle ore 17, presso il Salone del Museo della Civiltà contadina sarà presentato il libro "Anima post - Famiglie luciane si raccontano" di Pasquale Di Domenico (Edizioni Noitré).
Interverranno il Sindaco di Cava Vincenzo Servalli, l'Assessore alla Cultura Armando Lamberti, il Presidente dell'Associazione Giornalisti "Lucio Barone" Francesco Romanelli, il parroco di Santa Lucia don Beniamino D'Arco, il Parroco di Sant'Anna Padre Mimmo Spaduzzi, l'insegnante Tania Pezza, l'editrice Gabriella Palladino e naturalmente l'autore del libro Pasquale Di Domenico, che con i suoi scritti si è oramai consacrato come il Cantore della storia e dell'identità della frazione.
Le letture saranno affidate all'attrice Pia Lanciotti, che recentemente è stata protagonista di una puntata della serie di Montalbano ed ha recitato, tra gli altri, anche con il grande regista Ferzan Ozpetek. Gli intermezzi musicali saranno affidati ad soprano Margherita Amato e alla pianista Sara Germanotta. Introdurrà e condurrà Franco Bruno Vitolo.
L'iniziativa sarà ripetuta martedì 31 maggio al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, in Piazza Abbro, con inizio alle ore 18.
Il titolo Anima post (cioè l'anima dopo), indica la chiave di ispirazione dell'opera, che idealmente provienedalle generazioni passate ed è diretta alle generazioni future per conoscenza e formazione.
Il libro consiste in un viaggio emozionante ed emozionato tra le famiglie luciane e le loro storie: interviste dirette ai componenti di oggi, le vicende della famiglia dalle origini, eventuali tradizioni, leggende a loro riferite, le origini degli "scagnanomi", l'ordine generazionale dei singoli componenti. Storie di famiglie diverse ma unite dai grandi valori identitari, indicati espressamente da Di Domenico: orgoglio forte, istinto passionale, fedeltà autentica, spirito di sacrificio e abnegazione estenuanti, attaccamento al dovere, al lavoro e alla famiglia.
Tante storie che insieme formano un tassello molto sostanzioso della storia di un'intera frazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
L'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni organizza la XXXI edizione del Festival delle Torri - Rassegna internazionale di musica, danza, arte e folklore, che si svolgerà a Cava de' Tirreni ad agosto 2022. Il Festival delle Torri si svolge ogni anno in osservanza della "Convenzione UNESCO...
Nell'ambito della rassegna "Un libro (quasi) al giorno", promossa dall'Assessorato alla Cultura di Cava de' Tirreni, sarà presentato giovedì 26 maggio 2022 alle ore 18 a Palazzo di Città il romanzo storico "La spada di Manfredi", scritto dal professor Francesco Nobile e pubblicato dalla Casa Editrice...
Importante giornata di studi su "Educazione alla Legalità, criminalità organizzata e confisca dei beni, organizzata dall'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di tutte le vittime della criminalità organizzata a 30 anni delle stragi di Capaci...
Il prof. Pietro Balzano accende i riflettori sulla suggestiva festa del SS. Sacramento con un'idea che è stata subito colta con entusiasmo da studenti e docenti di Cava de' Tirreni, legatissimi alla tradizione religiosa e folkloristica di questa celebrazione. La stampante 3D è in attività da giorni pe...
Ieri sera, 21 maggio, presso Piazza Duomo, a Cava de' Tirreni, si è tenuta l'alzata del Panno dei Festeggiamenti in Onore del Santissimo Sacramento. L'associazionismo cavese risponde "presente!" dopo due anni di pandemia L'iniziativa è organizzata dall'Ente Montecastello E.T.S. con la partecipazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.