Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, dal 12 novembre torna "Marte in Danza"
Inserito da (redazioneip), venerdì 10 novembre 2017 17:15:10
Per il terzo anno consecutivo si ripete la magia di un appuntamento unico nel suo genere. Torna Marte in Danza, III edizione dell’evento patrocinato dal Comune di Cava de’ Tirreni, promosso e ospitato dal Marte - Mediateca Arte Eventi, in programma dal 12 novembre al 3 dicembre negli space del centro culturale.
Anche quest’anno il filo conduttore del viaggio nell’arte coreutica sarà una mostra affidata a chi, con professionalità e sapienza, riesce a fermare in un’immagine un intero processo creativo fatto di gesti, movimenti, evoluzioni che raccontano sempre un’emozione. A firmare gli scatti (stampe su pannelli 50x75) quest’anno sarà Maurizio De Nisi, Premio Capri Danza 2017 come fotografo di scena. In mostra dodici immagini racchiuse nel titolo "La mia sfida" catturate mentre gli artisti comunicano le loro sensazioni al pubblico, o in sala prove, o dovunque ci sia la possibilità di danzare, frutto di una accurata selezione di un’attività quarantennale che lo ha visto essere testimone e fotografo delle più importanti performance del genere in Campania. Con lui la danza, per definizione un’arte effimera, fugace, eterea, impalpabile, imprendibile, si ferma in una foto che tenta di rapire l’essenza della creazione.
Una sfida appunto la sua che richiede precisione assoluta e capacità di "entrare" al momento giusto: all’apice di un salto come riesce immortalando Ambeta Toromani, di una presa col partner come racconta la foto con Carlo De Martino, Candida Sorrentino e Annachiara Mirante (tutti professionisti del Teatro San Carlo) di una sequenza come accade con Kledi Kadiu o nel cuore dei ballerini per poter cogliere il momento più espressivo, come quello dei ringraziamenti di Giuseppe Picone. In esposizione anche una foto scattata durante la prima edizione di Marte in Danza, che ritrae le gemelle De Masi in prova pochi minuti prima di interpretare "Reflections" un pas de deux al femminile, creato appositamente per l’evento metelliano dal coreografo internazionale Luciano Cannito.
«Cogliere l’immagine perfetta, durante un’esibizione scenica, è certamente frutto di esperienza – spiega nella presentazione della mostra Elisabetta Testa, docente e critico di danza - ma le immagini di De Nisi, che da decenni si dedica con passione, attenzione, impegno e generosità ad immortalare allievi e professionisti del settore, si concentrano con particolare entusiasmo anche al cosiddetto ‘dietro le quinte’, nei momenti di riposo, di pausa, in cui viene catturata l’essenza della danza ».
A corredo, come accade da sempre, anche cinque appuntamenti con i Live Danza sotto la direzione artistica di Pina Testa e Stefano Angelini, rispettivamente étoile e solista del Teatro San Carlo di Napoli, da tempo uniti professionalmente nella diffusione dell’arte della danza attraverso spettacoli e manifestazioni a tema.
«E’ la passione per questa meravigliosa arte – afferma Angelini – che ci ha portato a scrivere un nuovo capitolo di Marte in Danza. E dato il grande successo degli anni precedenti, di pubblico e di critica, abbiamo pensato di ampliare la nostra offerta con più spettacoli e diversificando il cartellone per un pubblico di neofiti e non».
Si comincia domenica 12 novembre alle 18.30 con una "Serata di Gala" che vedrà la partecipazione dei solisti e primi ballerini di fondazioni liriche nazionali e degli allievi Melania Nicastro e Antonio Palo della II e della V A del Liceo Alfano I di Salerno impegnati in una coreografia di Romina Bordi liberamente tratta da "Romeo e Giulietta" di Marc Millan. In scena anche la Compagnia Salernitana del Balletto e Obiettivo Danza in creazioni ideate ad hoc per l’evento.
«Tra le novità di quest’anno – aggiunge l’etoile Testa - abbiamo fortemente voluto aggiungere la partecipazione di chi ha scelto l’arte coreutica come motivo di studio e di vita. È questo il motivo per cui due delle serate in programma avranno come protagonisti i giovani studenti dei Licei Coreutici Alfano I di Salerno e Galizia di Nocera Inferiore. Continuiamo ad essere operativi sul campo perché tanti sono i giovani che vogliono praticare la danza, vasto il pubblico che la vuole applaudire».
Il week end successivo, sabato 18 e domenica 19 novembre, le due serate avranno lo stesso filo conduttore: intraprendere un viaggio nel mondo per tradurre in passi tradizioni, culture, abitudini, stili di vita. La III edizione di Marte in Danza si conclude sabato 2 e domenica 3 dicembre con due serate che accompagneranno lo spettatore nella fiabesca, magica e calda atmosfera del Natale. INFO UTILI La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 16.30 alle 21 (ingresso libero). I live andranno in scena il sabato alle 20.30, la domenica alle 18.30. Per informazioni: 089 94 81 133,www.marteonline.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109414102
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...