Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, crepe e infiltrazioni d'acqua: off limits la palestra dell'istituto "Giovanni XXIII"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 ottobre 2021 10:35:53
Crepe e infiltrazioni d'acqua nella palestra dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII", a Cava de' Tirreni. La struttura è off limits da diverso tempo e gli studenti sono privati dell'ora di educazione fisica e costretti a rimanere in classe. La problematica va avanti da tempo e, finora, non è stato effettuato nessun intervento di manutenzione e messa in sicurezza.
A farsi sentire sono i genitori degli studenti che puntano il dito contro l'amministrazione comunale: «E intanto i ragazzi sono costretti a non poter fare educazione fisica e restare chiusi in classe per negligenza di chi? È una vergogna!».
«Ho un figlio che non può più andare in piscina e non può utilizzare la palestra della scuola. Il "lavoro" di chi governa è amministrare al meglio la cosa pubblica, rispondendo ai bisogni dei cittadini. I fondi e il loro utilizzo non sono competenza del privato che, al massimo, può capire se l'operato dell'amministrazione ha dato risposta ai suoi bisogni».
Sui social, anche altri cittadini hanno espresso il loro parere: «Purtroppo mio malgrado come utilizzatore delle palestre non posso per onestà non testimoniare una cosa, e cioè che purtroppo sono 30 anni che Cava non fa NIENTE per lo sport... non è possibile ahimè attribuire tutte le responsabilità all'amministrazione attuale ma sono anni che lo sport viene visto come una cosa in più, non necessaria...e invece proprio oggi dopo una pandemia che ci ha distrutti fisicamente e psicologicamente abbiamo il dovere di pensare ai nostri ragazzi».
«Da Professore di Educazione Fisica, vedere una palestra ridotta così mi dà fastidio molto fastidio».
Foto: Luki Cuore Bianco Blu
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105812105
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...