Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de'Tirreni: concorso "Una Torre per la Pace", ecco i vincitori
Inserito da (admin), venerdì 26 maggio 2017 12:07:32
di Antonio Di Giovanni
Si è tenuta ieri mattina nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la cerimonia di premiazione del concorso scolastico "Una Torre per la Pace", organizzato nell'ambito delle attività del XXVIII Festival delle Torri, dal Comitato Permanente Organizzazione "Festival delle Torri", settore dell'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni e dagli Assessorati alla Pubblica Istruzione, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili del Comune di Cava de' Tirreni. Oggetto del concorso era rappresentato dal tema della diversità culturale, attraverso le tradizioni della propria città, del Cile e della Georgia, nazioni ospiti del XXVIII Festival delle Torri. All'iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, hanno partecipato, con disegni, manufatti ed elaborati di scrittura creativa, oltre trecento studenti in rappresentanza dalle scuole primarie e secondarie di secondo grado della città di Cava de' Tirreni. Le opere sono state valutate da una commissione giudicante così composta: - Prof. Franco Bruno Vitolo, Presidente; - Prof. Alfonso Vitale, artista e disegnatore della Torre della Pace; - Prof. Vincenzo Passa, Consigliere delegato all'Istruzione del Comune di Cava de' Tirreni; - Dott.ssa Autilia Avagliano, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cava de' Tirreni; - Avv. Paola Moschillo, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Cava de' Tirreni. Sono stati premiati, sia per le scuole primarie che per le scuole secondarie: il miglior disegno; il miglior manufatto; il miglior elaborato di scrittura creativa. Le opere vincitrici saranno in futuro esposte per tutta la durata del XXVIII Festival delle Torri dal 2 al 6 agosto 2017 e saranno inoltre presentate nelcorso delle serate della rassegna dedicate al Cile e alla Georgia, alla presenza del gruppo di alunni premiati, dei loro insegnanti e del Dirigente Scolastico.
Premiazione Miglior Disegno:
-Categoria scuola primaria :
"Il mondo che vorrebbero i bambini è un mondo di pace" - Classe IV A - II circolo didattico
-Menzioni speciali :
"Una torre per la pace" - Classe II C, I.C. Carducci - Trezza
-Categoria scuola secondaria:
"Insieme con gioia. La torre vivente" - Classe I G, Istituto Comprensivo Giovanni XXIII
- Menzioni speciali:
"Una torre per la pace" - Classe III G, I.C. Carducci - Trezza
Premiazione Miglior Manufatto:
-Categoria Scuola Primaria:
"Una torre per la pace" - Classe III B, III C, - I.C. Carducci-Trezza
-Menzioni speciali :
"Pensieri di pace" - II A, I.C. Carducci - Trezza
"Uniti per la pace" - III A, I Circolo didattico
"Costruiamo la pace" - Classi III B - III C - I.C. Carducci - Trezza
-Categoria Scuola Secondaria:
"The tower of transformation" - Classe I G - I.C. Carducci - Trezza
Premiazione Migliore Scrittura Creativa:
-Categoria Scuola Primaria :
"Noi costruttori di pace" - Chiara Senatore IV A - I.C. Carducci-Trezza
Menzioni speciali :
"Noi costruttori di pace" - Felice Scermino IV A - I.C. Carducci- Trezza
-Categoria Scuola Secondaria:
"Differenza non c'è" - Classe III M - Scuola Media Statale A.Balzico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109017103
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...