Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Elpidio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 settembre

Ieri: 1 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, conclusa la XVIII edizione il Trofeo delle Due Sicilie

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, conclusa la XVIII edizione il Trofeo delle Due Sicilie

Inserito da (redazioneip), lunedì 30 maggio 2016 15:56:48

Si è concluso con un grande successo di pubblico, sabato 28 maggio 2016, in piazza Vittorio Emanuele III, la XVIII edizione il Trofeo delle Due Sicilie, organizzato dall'Associazione Storico-Culturale-Folkloristica "Sbandieratori delle Torri Metelliane Città della Cava", con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, in particolare dell'Assessorato ai Grandi Eventi.

Una edizione che si è caratterizzata per importanti iniziative culturali che hanno visto le Torri Metelliane impegnate nella divulgazione del ricco patrimonio storico culturale della città, con diversi progetti, protagonisti soprattutto i giovani studenti.

Palcoscenico dell'evento, la storica piazza Vittorio Emanuele III, fra la Concattedrale di Santa Maria della Visitazione, sede della Parrocchia di Sant'Adjutore e la fontana dei delfini ed il corso porticato trasformato per l'occasione in una mostra "outdoor" con l'esposizione dei lavori realizzati dagli studenti. Per tre ore consecutive si sono esibiti nell'arte della bandiera, ospiti delle Torri Metelliane, gli sbandieratori Sestiere di Porta Maggiore di Ascoli Piceno, gli Alfieri del Cardinal Borghese di Artena, quelli del Borgo San Panfilio di Sulmona, l'Associazione culturale Panzera di Motta Sant'Anastasia Catania, i Battitori 'Nzegna di Carovigno Brindisi e quelli del Borgo San Nicolò Le Cinque Contrade da Pregiato di Cava de'Tirreni. L'Ente Culturale Sbandieratori e Musici Città Regia, del Presidente Antonella Palumbo, nonché Presidente della Federazione Nazionale Sbandieratori, hanno sostenuto, fuori gara, i loro affezionati colleghi.

Il Trofeo delle Due Sicilie, quest'anno si è arricchito di altri importanti eventi culturali. L'architetto e membro del Direttivo delle Torri Metelliane, Francesco Pisapia, congiuntamente ai dirigenti scolastici ed insegnanti della scuola primaria Carducci Trezza e della Giovanni XXIII di Cava de' Tirreni hanno presentato: Expo Progetti Scuole", che vede lungo corso Umberto I una serie di tavole colorate, adeguatamente poggiate davanti ai pilieri, sulle quali i giovani studenti hanno fissato i loro eccellenti lavori storico-culturali.

A seguire è stato assegnato il 5°: "Premio Cittadino si Diventa - Betty Sabatino" all'architetto Lorenzo Santoro, per l'elevato impegno storico-culturale volto a promuovere la storia della "Città dei portici", ma sono state anche presentate le bellissime "Tabelle Turistiche", che saranno posizionate dinanzi ai palazzi e chiese del Borgo Grande.

Presenti all'iniziativa, l'assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti, l'assessore all'Istruzione Paola Moschillo e il Consigliere delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, che hanno sottolineato il grande impegno che le Torri Metelliani, da anni profondono nel divulgare l'arte della bandiera, ma anche le tradizioni cittadine nelle scuole e non ultimo nella promozione in Italia e all'estero della città di Cava de' Tirreni.

Al termine delle gare, si sono aggiudicati il primo posto della classifica Singolo gli Sbandieratori Sestiere di Porta Maggiore, seguiti dagli Alfieri del Cardinal Borghese al 2° e 3° posto.

Per la Coppia si sono distinti primi gli Sbandieratori Città di Oria, seguiti da quelli di Borgo San Panfilio e dagli Alfieri del Cardinal Borghese.

La Piccola Squadra ha visto sul gradino più alto del podio gli Sbandieratori delle Torri Metelliane, seguiti dagli Alfieri del Cardinal Borghese e dalla seconda piccola squadra delle Torri Metelliane.

I Musici primi in classifica sono stati quelli di Casa Normanna, seguiti dalle Torri Metelliane e dagli Alfieri del Cardinal Borghese.

Gli ispettori di Giuria della F.I.SB erano: Mauro Roma, Giuseppe Di Benedetto, Domenico Burza, Denise Maccarone, Marco Papalino, Damiano Maccarone, Angela Fortunato, Andrea De Stradis e Francesco Biasi, che in pochi secondi hanno decretato i punteggi ottenuti dagli atleti in campo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105316106

Territorio e Ambiente
Campania, nuova allerta meteo gialla: piogge e temporali in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...

Prosegue l'allerta meteo Gialla: piogge e temporali in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Campania, prorogata l’allerta meteo Gialla

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Sarà interessato all'allerta meteo tutto il territorio regionale...