Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: co-working e aule gratis al Green Hub
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 dicembre 2021 13:20:35
Al "The Green Hub" di Cava de' Tirreni aule studio gratuite, spazi di confronto, di un'area relax e di postazioni co-working, in un ambiente di crescita professionale giovanile, dinamico e teso a favorire lo scambio di interessi e di competenze.
Da ottobre è attivo un percorso di accelerazione per startup "green" unico nel Sud Italia, dal nome "Startup For Planet", supportato da 8 eccellenze imprenditoriali del territorio e scandito da eventi e workshop fino alla primavera 2022.
The Green Hub è il polo dell'innovazione realizzato dall'Amministrazione Servalli e cofinanziato dall'Unione Europea, gestito da Legambiente "Terra Metelliana" che attira talenti e professionisti da tutta la Regione, crea nuove partnership su scala internazionale, e opportunità di mobilità per volontari da tutta Europea.
The Green Hub è anche un centro a stretto contatto con le scuole e con il cittadino, con l'aula studio che accoglie decine di giovani studenti ogni settimana, secondo un orario continuato che va dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 19:00, tramite una prenotazione che può avvenire via whatsapp, email o anche con un messaggio sui canali social del The Green Hub.
Gli studenti hanno accesso gratuito a servizi dedicati quali wifi, angolo "Repair Caffè" e area relax per affrontare al meglio le lunghe giornate di studio.
A disposizione dei lavoratori ci sono invece le postazioni di co-working, in cui è possibile condividere una scrivania o una stanza per lavorare in serenità, circondati dal verde e da un universo di competenze.
Maggiori informazioni sono sul sito thegreenhub.org e sui canali Instagram, Facebook e Linkedin dedicati all'iniziativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104816107
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...