Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Canone unico patrimoniale e canone mercatale: modalità e termini di pagamento
Inserito da (redazioneip), lunedì 28 giugno 2021 15:33:27
In esecuzione alle disposizioni fissate dalla legge di bilancio 2020, con delibere di Consiglio Comunale n.10 e 11 del 16 aprile 2021, il Comune di Cava de' Tirreni ha istituito dal 1° gennaio 2021 le seguenti entrate patrimoniali:
1. Il "Canone unico patrimoniale" che sostituisce
- la tassa per l'occupazione di suolo e aree pubbliche
- l'imposta sulla pubblicità
- il diritto sulle pubbliche affissioni;
2. "Canone mercatale" che sostituisce
- la tassa per l'occupazione di suolo in area di mercato
- la tassa sui rifiuti giornaliera dovuta per le occupazioni temporanee in area di mercato.
MODALITÀ E TERMINI PER IL PAGAMENTO
Per le occupazioni e per le esposizioni pubblicitarie temporanee, il pagamento del canone unico patrimoniale deve essere effettuato, di norma, in un'unica soluzione, contestualmente al rilascio della concessione/autorizzazione.
Per le occupazioni e per le esposizioni pubblicitarie permanenti:
- il canone relativo al primo anno di concessione deve essere effettuato, contestualmente al rilascio dell'atto concessorio.
- Per gli anni successivi il canone va corrisposto entro il 30 aprile.
ECCEZIONALMENTE PER L'ANNO 2021
- il canone unico patrimoniale annuale deve essere corrisposto entro il 30 giugno 2021
- le occupazioni temporanee con dehors (tavoli e sedie) e in area di mercato sono esenti dal pagamento del canone.
Il Servizio Canone Unico del Comune provvederà ad inviare ai titolari di concessione/autorizzazione permanete un avviso di pagamento con il calcolo del canone unico patrimoniale dovuto, applicando le tariffe approvate per l'anno 2021 con delibera di Giunta Comunale n. 57 del 23/04/2021.
Qualora il predetto avviso non venga recapitato, resta l'obbligo in capo al contribuente di provvedere al pagamento annuale del canone alle prescritte scadenze, procedendo autonomamente al calcolo del canone con l'applicazione delle tariffe annuali vigenti. In alternativa potrà rivolgersi al Servizio Tributi per richiedere copia del prospetto di calcolo.
INFORMAZIONI
Per ogni ulteriore chiarimento ed informazione o per richiedere un appuntamento è possibile rivolgersi al Servizio Canone Unico- via C. Schreiber 089/682230-089/682225-089/682146-089/682473- anche a mezzo mail diretta al funzionario responsabile del Servizio dott.ssa Milena Damianomilena.damiano@comune.cavadetirreni.sa.it
Gli uffici sono aperti: il lunedì e il mercoledì dalle 09:00 alle 12:00, il martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10937106
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...