Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, cala il sipario su "Le Corti dell'Arte"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, rassegna, musica

Cava de' Tirreni, cala il sipario su "Le Corti dell'Arte"

Il cartellone è stato ridotto in quantità ma non in qualità

Inserito da (redazioneip), mercoledì 1 settembre 2021 11:08:58

di Angela Vitaliano

Il 31 agosto è sceso il sipario su Le Corti dell'Arte che quest'anno si è svolto nella magnifica Corte di Santa Maria al Rifugio di Cava de' Tirreni. Il cartellone è stato ridotto in quantità ma non in qualità. Sin dalla prima serata con Karima abbiamo compreso che la qualità non era stata toccata. I due centenari, morte di Caruso e nascita di Piazzola, hanno avuto apprezzamenti positivi dal pubblico.

Sabato 28 agosto il cabaret musicale de L'orchestrina da ripostiglio ha offerto uno spettacolo più leggero tra concerto e cabaret musicale, leggerezza di cui avevamo bisogno per poter rientrare nella vita "normale".

Quattro giovani di Grosseto hanno annullato i limiti spazio-temporali, oltre che con le loro composizioni, con brani di swing ("Pippo non lo sa" , "Ma le gambe" ) , sirtaki, tango, bolero, musica gitana, classica(" aria della suite n°3 in Re maggiore di J. S. Bach"), omaggiando la nostra Campania e Renato Carosone con " Tu vuo' fa' l'americano" in perfetto dialetto napoletano, il tutto arricchito da virtuosismi canori e strumentali, e con gag simpaticissime. Luca Pirozzi(chitarra, banjo e voce), Luca Giacomelli (chitarre e cori ), Raffaele Toninelli (contrappasso e cori) ed Emanuele Pellegrini (batteria e cori), non sono dei novellini, ma sono sulla scena musicale italiane da più di vent'anni. Hanno saputo interagire con il pubblico, coinvolgendo allegramente. E cosa non poteva essere più gradita.

Il 31 agosto è stato invece il coronamento del Festival della Musica da Camera con Patrizio Serino violoncello e Sergio De Simone pianoforte che hanno offerto al pubblico una serata di musica raffinata con le note di J. Brahms "Sonata per violoncello e pianoforte in Mi minore n. 1 op. 38("Allegro non troppo" -" Allegretto quasi Menuetto" -"Allegro" )e S. Rachmaninov "Sonata in Sol minore per violoncello e pianoforte, op. 19"("Lento" - "Allegro moderato" - "Allegroscherzando" - "Andante" - "Allegro mosso") . I due artisti entrambi con curriculum di tutto rispetto, sono anche Docenti dei corsi di perfezionamento musicale che si stanno tenendo dal 18 agosto e termineranno il 2 settembre. La musica fa sognare e questo mese di agosto ci ha fatto sognare tantissimo . Allora un grazie e un arrivederci a Giuliano Cavaliere, giovane direttore artistico subentrato al padre Felice ideatore del Festival, e alla storica raffinata conduttrice Eufemia Filoselli.

La Cultura a Cava non manca e non dovrà mai mancare.

Foto: Gaetano Gallo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106213107

Territorio e Ambiente

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...