Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: aperti termini per il contributo regionale buoni libro 2019/2020
Inserito da (redazioneip), venerdì 9 agosto 2019 08:55:20
Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative al contributo regionale Buoni Libro per l’anno scolastico 2019/2020.
Destinatari dell’intervento sono gli alunni frequentanti le scuole secondarie di I grado (scuole medie) e di II grado (istituti superiori) con sede sul territorio comunale della città di Cava de’ Tirreni, appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2019 in corso di validità (con scadenza gennaio 2020) rientrante nelle seguenti 2 fasce:
• Fascia 1 - ISEE da € 0 a € 10.633,00
• Fascia 2 - ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00
L’istanza dovrà essere presentata esclusivamente mediante "domanda on-line" utilizzando l’apposito link "Buono Libro" http://www.telemoney.cloud/registrazioneBuono.xhtml, disponibile anche sul sito tematico del servizio Istruzione http://www.ufficiopicava.it, ed attenendosi alle istruzioni indicate per la corretta compilazione.
Al fine di facilitare la compilazione è stato predisposto anche un tutorial sul portale Youtube all’indirizzo: https://youtu.be/jPBGNi_AYVo.
La richiesta può essere inoltrata dal genitore o da altro soggetto che rappresenta il minore, ovvero dallo stesso studente se maggiorenne;
Le domande on line potranno essere presentate ENTRO E NON OLTRE IL 2 SETTEMBRE 2019. Oltre tale data il sistema non consentirà né la compilazione né l’invio delle stesse.
In caso di difficoltà ad effettuare l’iscrizione, l’utente potrà rivolgersi al call center della ditta Astrotel, ai seguenti numeri telefonici e nei seguenti orari:
0825/1886628 - 392/3470302 – 392/3470893
dal lunedi’ al venerdi’ dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Nel caso in cui l’utente sia sprovvisto di computer o smartphone, potrà recarsi presso :
- UFFICIO INFORMAGIOVANI dalle 9,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì;
- BIBLIOTECA COMUNALE dalle 9,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì;
- UFFICIO ISTRUZIONE Palazzo di Città negli orari di apertura al pubblico;
per utilizzare apposita postazione messa a disposizione dall’Ente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10497106
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...