Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, alla scoperta della storia cittadina con il progetto "Contastorie"
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 aprile 2018 15:34:39
Nei giorni scorsi si sono tenuti i primi incontri del progetto "Contastorie", iniziativa finalizzata a far conoscere agli studenti delle scuole primarie cavesi i servizi offerti dalla Biblioteca Comunale "Can. A. Avallone", con un approccio guidato alla fruizione del ricco patrimonio dei libri per l'infanzia, custodito dall'ente pubblico.
L'iniziativa didattica promuove e valorizza le attività della lettura e nasce dalla progettualità di alternanza scuola-lavoro prevista dalla Legge 107/2015. Si avvale pertanto della collaborazione degli alunni del Liceo Classico e Musicale "Marco Galdi" di Cava, guidati dalla prof.ssa Maria Pia Vozzi, con la collaborazione di tutto il personale della Biblioteca.
Il progetto si prefigge di guidare gli scolari all'acquisizione e all'espansione del lessico, alla riflessione sull'uso della lingua scritta, alla conoscenza e comprensione di brani selezionati tratti da classici letterari per l'infanzia (i miti greci e latini più conosciuti, l'epica medioevale e i racconti per l'infanzia italiani e stranieri dei secoli XIX e XX).Il "Contastorie" coinvolge anche la Biblioteca comunale come fulcro organizzativo dell'azione progettuale, potendo garantire a tutti gli alunni partecipanti un contesto ambientale ed uno scenario idoneo a promuovere apprendimenti significativi, stimolando l'interesse per le future letture personali. Agli studenti sono proposti momenti alternati di recitazione, esecuzione musicale e proiezione di immagini, in un itinerario narrativo omogeneo, il cui scopo cardine è quello di coinvolgere attivamente i soggetti in formazione, stimolando le loro capacità di ascolto, di scoperta, di apprezzamento estetico e di partecipazione emotiva alla lezione-spettacolo.
Dopo gli incontri tenutisi con gli alunni delle scuole del III Circolo Didattico e dell' IIS Carducci Trezza, i prossimi appuntamenti si terranno nei giorni 4 e 7 Maggio p.v. con gli alunni e i docenti del I Circolo Didattico.
A conclusione del progetto è previsto l'intervento del sindaco Vincenzo Servalli a completamento del progetto scolastico e dell'impegno dell'Ente per "Il Maggio dei Libri", campagna nazionale di valorizzazione della lettura come elemento di crescita personale e collettiva, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109710106