Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: al via corsi di formazione gratuiti per persone con disabilità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, corsi, disabilità

Cava de' Tirreni: al via corsi di formazione gratuiti per persone con disabilità

I progetti formativi online devono avere una durata di almeno 100 ore, con una frequenza di 4 ore al giorno, dal lunedì al venerdì

Inserito da (redazioneip), giovedì 18 febbraio 2021 15:40:52

Su iniziativa dell'Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone di Cava de' Tirreni è possibile usufruire della formazione professionale con corsi in-line organizzati da SD Formazione. Possono essere attivati corsi di formazione finanziati dal fondo Forma.Temp, fondo alimentato dalle agenzie per il lavoro. I corsi sono completamente gratuiti per le persone con disabilità. I progetti formativi online devono avere una durata di almeno 100 ore, con una frequenza di 4 ore al giorno, dal lunedì al venerdì.

I partecipanti una volta data conferma di partecipazione, dovranno iscriversi inviando al Cooperante alla Disabilità, Anna Ferrara, all'indirizzo mail: annaferrara82@icloud.com i seguenti documenti: carta di identità, codice fiscale e un Curriculum Vitae (per chi non avesse un curriculum vitae dal web è facile scaricare modelli precompilati che poi saranno compilati con l'aiuto del Cooperante qualora ci fossero grosse difficoltà).

I partecipanti, una volta iscritti devono necessariamente garantire una permanenza nel corso che superi il 70% delle ore.

In caso di eventuali rinunce, è possibile fare delle sostituzioni solo nei primi tre giorni di corso, inserendo persone più motivate a partecipare.

I progetti formativi che riteniamo più interessante attivare può essere scelto tra questi tre:

- Addetto alla Segreteria;

- Addetto alla Vendita;

- Addetto alla Comunicazione e al marketing;

- Operatore turistico

Maggiori informazioni al link: http://www.sdformazione.it/#services

Per avviare un corso è necessario arrivare a 15 iscritti, più 3 di riserva, nel caso che qualcuno rinunci.

I docenti saranno sia esterni, ovvero individuati dalla Scuola di Formazione (docenti specializzati nella comunicazione con persone con disabilità, i linguaggi saranno semplici e comprensibili); sia interni cioè persone di nostra fiducia, ovviamente preparate sia nella materia da insegnare che con esperienze precedenti con le persone con disabilità.

Nella collaborazione con la scuola di formazione, SD Formazione si occuperà dell'accesso al finanziamento, della progettazione (con il supporto di tutti i docenti coinvolti), della compilazione del calendario del corso, di supervisione durante tutto il progetto e di intermediazione tra l'Osservatorio e le agenzie che finanziano il singolo progetto.

L'Osservatorio, nella Persona di Anna Ferrara che si interfaccerà costantemente con il Presidente Enzo Prisco e con le famiglie, si occuperà del reclutamento dei discenti, della scelta dei docenti che di volta in volta verranno impegnati, e della costante attenzione affinchè ogni giorno, ogni discente si connetta regolarmente alla piattaforma per seguire la lezione.

I Corsi di Formazione si rivolgono alle "categorie protette" in ottemperanza alla Legge 12 marzo 1999, n. 68 "Norme per il diritto al lavoro dei disabili" e successive modifiche e integrazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10765100

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...