Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, al pub Il Moro il jazz del Fabrizio Bosso Quartet

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, al pub Il Moro il jazz del Fabrizio Bosso Quartet

Inserito da (redazioneip), giovedì 5 gennaio 2017 11:36:35

Il primo appuntamento jazz live del nuovo anno si apre al Jazz Club Il Moro di Cava de' Tirreni, venerdì 6 Gennaio con la presenza sul palco con inizio alle 22,00, del famoso trombettista Fabrizio Bosso in compagnia del suo trio.

Bop del terzo millennio per l'appuntamento della rassegna MoroInJazz che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase, con la formazione guidata da Fabrizio Bosso (tromba), considerato il migliore trombettista jazz italiano dei nostri tempi. Dopo i folgoranti esordi ed aver attraversato quasi tutti i generi musicali facendo comunque del jazz la sua chiave espressiva Bosso ha lasciato il posto ad un equilibrato mix di virtuosismo e poesia.

Con il suo quartetto il trombettista torinese porta a sintesi compiuta le tante esperienze accumulate sino ad oggi: l'amore per il bop è sempre presente, ma filtrato da un sensibilità e da un gusto personali.

Del gruppo fanno parte elementi di sicura affidabilità quali Julian Oliver Mazzariello, uno dei migliori pianisti italiani delle ultime generazioni, il giovane contrabbassista Jacopo Ferrazza e il batterista Nicola Angelucci. Il repertorio è composto in gran parte da brani originali del trombettista, con qualche incursione nella grande musica della tradizione jazzistica e non solo, a seconda dell'ispirazione del momento.

FABRIZIO BOSSO

Fabrizio Bosso inizia a suonare la tromba all'età di 5 anni e a 15 si diploma al conservatorio. Nel 2000 pubblica"Fast Flight", il primo disco a suo nome. Nel 2002 esce il primo disco degli High Five intitolato "Jazz For More", al quale seguirà "Jazz Desire"nel 2004, per la prestigiosa Blue Note "Five For Fun" nel 2008 e "Split Kick" per Blue Note Japan nel 2010.

Fin dall'inizio della sua carriera Fabrizio Bosso può vantare collaborazioni importanti come, fra i tanti, Gianni Basso, Enrico Pieranunzi, Rosario Giuliani, Charlie Haden, Carla Bley.Con laBlue Note, pubblica nel 2007 uno dei suoi dischi più importanti, "You've Changed", in quartetto e 13 archi magistralmente arrangiati da Paolo Silvestri, con alcuni ospiti come Stefano Di Battista, Bebo Ferra, Dianne Reeves e Sergio Cammariere, al quale deve l'ingresso nel mondo del pop e la sua prima apparizione al Festival di Sanremo.

Sempre con la storica etichetta Blue Note, pubblica anche "Sol", primo disco della formazione Latin Mood, nata nel 2006 e che condivide con Javier Girotto. Seguirà poi nel 2012 "Vamos", pubblicato con la Schema Records. Nel 2010 pubblica "Spiritual", con Alberto Marsico e Alessandro Minetto con cui pubblicherà anche "Purple" nel 2013, per la Verve/Universal.Nel 2011, un altro punto di svolta: la registrazione, presso gli Air Studios di Londra, dell'album "Enchantment- L'incantesimo Di Nino Rota"con la London Symphony Orchestra e la ritmica di Claudio Filippini, Rosario Bonaccorso e Lorenzo Tucci. Gli arrangiamenti e la direzione sono di Stefano Fonzi.

A un anno di distanza, esce ildisco "Face To Face", per Abeat Record, in duo con il fisarmonicista Luciano Biondini. Negli anni, partecipa ancora a Sanremo, sia con Sergio Cammariere che con Simona Molinari, Raphael Gualazzi e Nina Zilli. Molte sono le collaborazioni cross overe anche interdisciplinari con "Il Sorpasso", sonorizzazione dal vivo di un montaggio di immagini tratte dal capolavoro di Dino Risi, o "Shadows", un omaggio a Chet Baker con Julian Oliver Mazzariello al piano e Massimo Popolizio voce recitante.

Alla fine del 2014, esce l'atteso duo con Julian Oliver Mazzariello "Tandem" (con ospiti Fiorella Mannoia e Fabio Concato) e nella primavera 2015 pubblica "Duke"(entrambi per Verve/Universal), dedicato a Duke Ellington, con il suo nuovo quartetto composto da Julian Oliver Mazzariello, Luca Alemanno e Nicola Angelucci e una sezione di sei fiati. Gli arrangiamenti e la direzione sono affidati al magistrale Paolo Silvestri.

A maggio 2016, sull'onda dell'incontro in occasione di Tandem e poi del progetto live "Canzoni", esce il disco con Julian Oliver Mazzariello e Fabio Concato, "Non Smetto Di Ascoltarti", pubblicato da Warner Music.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104421105

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...