Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: al Pub Il Moro il concerto "Special Session con Suoni e ritmi mediterranei"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, concerto, evento, musica

Cava de' Tirreni: al Pub Il Moro il concerto "Special Session con Suoni e ritmi mediterranei"

Il concerto, venerdì 22 ottobre, con inizio alle 22.00, si terrà nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19 con prenotazione obbligatoria per gli spettatori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 ottobre 2021 14:55:21

Special Session con Suoni e ritmi mediterranei. E' un concerto live dai travolgenti ritmi del Mediterraneo e dell'Africa in particolare quello proposto dalla superband made in Naples in programma venerdì 22 ottobre alle 22,00 nelle sale del Pub Il Moro di Cava de' Tirreni.

Ospiti della rassegna MoroInJazz sul palcoscenico del locale del Borgo Scacciaventi Antonio Onorato, musicista straordinariamente sensibile e con un animo da poeta della chitarra, il percussionista blues Toni Esposito , Ernesto Vitolo alle tastiere e organo, Gigi De Rienzo al basso, tutti musicisti accomunati da moltissimi aspetti, ma soprattutto dalla loro capacità di trasporre nella loro musica quelle radici napoletane tanto bistrattate, ma innegabilmente fonte di inimitabile ispirazione.

Da sempre impegnato nella fusione del linguaggio tipicamente afro-americano con quello della tradizione melodica partenopea, sperimentando nuove forme musicali e nuovi suoni, Antonio Onorato, musicista eclettico, compositore fertile ed innovativo, entrato di diritto nella storia della chitarra italiana, l'unico musicista al mondo a utilizzare la breath guitar o chitarra a fiato, uno strumento rivoluzionario e futuristico sarà affiancato da straordinari musicisti partenopei dando corpo ad una serata dove si mescoleranno le sonorità di molti Paesi del mondo con ritmi tribali e melodie tipiche della musica partenopea.

Il concerto, venerdì 22 ottobre, con inizio alle 22.00, si terrà nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19 con prenotazione obbligatoria per gli spettatori.

Nella sala concerti e nelle sale interne, si accede solo ed esclusivamente su Prenotazione con Green Pass o con un Test molecolare o rapido con risultato negativo

Sala concerti completamente rinnovata #CovidFree con posti a sedere preassegnati e distanziati.

La rassegna musicale jazz, che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase, prosegue venerdì 29 ottobre con il concerto del trio capitanato da Benito Gonzales, il pianista venezuelano che ha condiviso il palco nella sua carriera con grandi nomi della scena jazz americana del calibro di Kenny Garrett (con cui è stato nominato al Grammy Awards per l'album "Seeds From the Underground"), Roy Hargrove e Antonio Sanchez.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10698102