Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, al Comune quattro presentazioni di libri in tre giorni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 novembre 2021 09:36:50
Fine settimana di fuoco per la serie "Un libro (quasi) al giorno", organizzata dall'Assessore alla Cultura del Comune di Cava de' Tirreni, Armando Lamberti. Quattro presentazioni di libri in tre giorni, con ospiti prestigiosi, tra cui spiccano il grande giornalista Michele Santoro e l'ex Rettore dell'università di Salerno Aurelio Tommasetti), ed un raggio di tematiche a tutto campo.
Le manifestazioni si svolgeranno a Palazzo di Città, in Piazza Abbro, con inizio alle ore 18 per Maria Alfonsina Accarino e Lucia Avigliano, alle 18,30 per Tommasetti-Calò e alle ore 19 per Michele Santoro.
Ecco il programma:
26 novembre Nient'altro che la verità, di Michele Santoro -
(Organizzato in collaborazione con "Il club dei lettori") - Un racconto-inchiesta del
famoso giornalista su Cosa Nostra, che con le cadenze di un giallo conduce
alla scoperta di crude e amare verità -
27 novembre Canto d'amore al tramonto, di Maria Alfonsina Accarino - In tenere e appassionate poesie, collegate da prose e corredate di suggestive immagini, l'evocazione di una storia d'amore della terza età "che viene da lontano".
27 novembre Elogio del negativo, di Aurelio Tommasetti e Lorenzo Calò (quasi in contemporanea col libro precedente, ma in altra sala del Palazzo di Città) -
Uno sguardo sulle novità del linguaggio, in particolare sull'inversione di significato del termine "negativo" in tempo di pandemia, un rovesciamento che ha cambiato il paradigma della comunicazione ma ha anche profondamente modificato le prospettive in campo politico, economico, sociale e culturale.
28 novembre Attraverso i siti e le memorie, di Lucia Avigliano - Secondo volume della raccolta di articoli scritti dalla "Vestale della storia cittadina" a cavallo del Millennio su tradizioni, paesaggio, cultura, arte, fatti e fattarielli della Valle Metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10488109
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...