Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: agli studenti del "Giovanni XXIII" i riconoscimenti del Premio “Il Cireneo”
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 12:17:27
Ultimo aggiornamento mercoledì 20 aprile 2022 12:17:27
Venerdì 22 aprile alle ore 9,15, nell'aula consiliare del Comune di Cava de' Tirreni, si terrà la premiazione degli studenti dell'istituto comprensivo "Giovanni XXIII" che hanno partecipato al bando di concorso "La bellezza cambierà il mondo", istituito nell'ambito della sesta edizione del Premio "Il Cireneo", da sempre patrocinato dall'Arcidiocesi di Cava - Amalfi e condiviso con S.E. Monsignor Orazio Soricelli.
L'iniziativa è ideata e promossa da Leonarda Scrocco, presidente dell'Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (Ucid) Costa d'Amalfi - Salerno e presidente di Confassociazioni Campania, in collaborazione con l'associazione internazionale Inner Wheel.
Interverranno: Loreta Ciancone, presidente Inner Wheel di Cava de' Tirreni; Liliana Del Grosso, governatrice Distretto 210 International Inner Wheel; Lorena Iuliano, assessore all'Istruzione del Comune di Cava; Maria Rosaria Napoliello, dirigente scolastica dell'istituto "Giovanni XXIII".
Relazioneranno: Giovanni Donnarumma, medico neuro psichiatra e studioso del comportamento in età adolescenziale; la docente universitaria Adriana Apicella, direttore generale di Confassociazioni; la sociologa Francesca Colombo dell'associazione "Nasi Rossi"; Laura Sabino, autrice del libro "La disabilità in famiglia". All'iniziativa parteciperà l'attore Alberto Fusco ed il fotoreporter Alessandro Memoli, componente della giuria di esperti che ha selezionato i lavori degli alunni. Gli studenti della classe 3H si esibiranno in una performance musicale e alcune famiglie caregiver, seguite da Giuseppe Trapanese, offriranno la propria testimonianza.
"Il Premio "Il Cireneo" nasce con l'idea di sensibilizzare l'opinione pubblica, e in particolare i giovani, sulla questione della disabilità e sui problemi che incontra quotidianamente chi assiste le persone malate, il cosiddetto caregiver, una figura che in Italia non è stata ancora riconosciuta dal punto di vista normativo - ha sottolineato Leonarda Scrocco - L'iniziativa resta il nostro fiore all'occhiello ed è molto apprezzata dal Distretto e dall'intero Organismo Nazionale dell'International Inner Wheel per la sua capacità di coinvolgere e di fare rete con azioni sinergiche all'insegna dell'inclusione e della solidarietà".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
L'Abate dom Michele Petruzzelli e la comunità monastica dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, nel giorno di Ferragosto, hanno aperto le porte agli ospiti del Centro Medico "Villa Alba" di Cava de' Tirreni, che sono stati i protagonisti dell'iniziativa "Un Viaggio nel Mistero",...
Il Comitato Civico Dragonea, presieduto da Giorgio De Rosa, ha denunciato con un post Facebook le condizioni di degrado in cui versa il Sentiero Iaconti Albori, sentiero panoramico della Costiera Amalfitana a Vietri sul Mare, invaso da sterpaglie e pieno di rifiuti. «Era il 14 maggio 2022 (più di tre...
Sono stati ammessi a finanziamento altri due progetti proposti dall'Amministrazione Servalli per la piscina comunale e per il completamento del centro sportivo di via Ido Longo, per un totale di 2.5 milioni di euro, attraverso i fondi del Pnrr. Dalla misura "Sport e Inclusione Sociale", del Dipartimento...
Si sono svolte nella giornata di ieri le operazioni di recupero del relitto dell'imbarcazione "My Cinque" affondata in seguito ad un incendio scoppiato a bordo in prossimità degli isolotti "Li Galli", all'interno dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. L'imbarcazione era andata a fuoco nella mattinata...
Sono state pubblicate oggi le "Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (anno scolastico 2022 -2023)". Il documento, che riguarda le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione, è stato messo a punto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.