Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: agli studenti del "Giovanni XXIII" i riconoscimenti del Premio “Il Cireneo”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 12:17:27
Venerdì 22 aprile alle ore 9,15, nell'aula consiliare del Comune di Cava de' Tirreni, si terrà la premiazione degli studenti dell'istituto comprensivo "Giovanni XXIII" che hanno partecipato al bando di concorso "La bellezza cambierà il mondo", istituito nell'ambito della sesta edizione del Premio "Il Cireneo", da sempre patrocinato dall'Arcidiocesi di Cava - Amalfi e condiviso con S.E. Monsignor Orazio Soricelli.
L'iniziativa è ideata e promossa da Leonarda Scrocco, presidente dell'Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (Ucid) Costa d'Amalfi - Salerno e presidente di Confassociazioni Campania, in collaborazione con l'associazione internazionale Inner Wheel.
Interverranno: Loreta Ciancone, presidente Inner Wheel di Cava de' Tirreni; Liliana Del Grosso, governatrice Distretto 210 International Inner Wheel; Lorena Iuliano, assessore all'Istruzione del Comune di Cava; Maria Rosaria Napoliello, dirigente scolastica dell'istituto "Giovanni XXIII".
Relazioneranno: Giovanni Donnarumma, medico neuro psichiatra e studioso del comportamento in età adolescenziale; la docente universitaria Adriana Apicella, direttore generale di Confassociazioni; la sociologa Francesca Colombo dell'associazione "Nasi Rossi"; Laura Sabino, autrice del libro "La disabilità in famiglia". All'iniziativa parteciperà l'attore Alberto Fusco ed il fotoreporter Alessandro Memoli, componente della giuria di esperti che ha selezionato i lavori degli alunni. Gli studenti della classe 3H si esibiranno in una performance musicale e alcune famiglie caregiver, seguite da Giuseppe Trapanese, offriranno la propria testimonianza.
"Il Premio "Il Cireneo" nasce con l'idea di sensibilizzare l'opinione pubblica, e in particolare i giovani, sulla questione della disabilità e sui problemi che incontra quotidianamente chi assiste le persone malate, il cosiddetto caregiver, una figura che in Italia non è stata ancora riconosciuta dal punto di vista normativo - ha sottolineato Leonarda Scrocco - L'iniziativa resta il nostro fiore all'occhiello ed è molto apprezzata dal Distretto e dall'intero Organismo Nazionale dell'International Inner Wheel per la sua capacità di coinvolgere e di fare rete con azioni sinergiche all'insegna dell'inclusione e della solidarietà".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10338105
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...