Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: ad Antonella Napoli, Pino Aprile e Roberto Matatia i premi “ComunICARE”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, premi, riconoscimenti

Cava de' Tirreni: ad Antonella Napoli, Pino Aprile e Roberto Matatia i premi “ComunICARE”

L'appuntamento è dalle 10.00 nell'elegante salone delle adunanze del Municipio di Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 dicembre 2021 08:49:20

Il premio all'informazione, alla comunicazione e alla diffusione culturale svolte con "cura" Cava de' Tirreni: ad Antonella Napoli , Pino Aprile e Roberto Matatia i premi "ComunICARE" "Antisemitismo, Regeni, Sud: pagine di denuncia, parole di riscatto": se ne discute sabato 18 dicembre con i giornalisti dell'Associazione "Lucio Barone".

"Antisemitismo, Regeni, Sud: pagine di denuncia, parole di riscatto": se ne discute sabato 18 dicembre a Cava de' Tirreni con i giornalisti dell'Associazione Amalfi-Cava de' Tirreni "Lucio Barone" nell'ambito dell'annuale appuntamento di "ComunIcare", il premio all'informazione, alla comunicazione e alla diffusione culturale svolte con "cura".

L'appuntamento è dalle 10.00 nell'elegante salone delle adunanze del Municipio di Cava de' Tirreni.

Ospiti la giornalista Antonella Napoli,Direttrice di Focus on Africa, collaboratrice di testate nazioni ed internazionali e membro del comitato direttivo di Articolo 21, che da anni è impegnata per la protezione e promozione dei diritti umani, promuovendo campagne, eventi e iniziative istituzionali. Ha fatto luce - e continua a farla - sul caso di Giulio Regeni, dove c'è un'inchiesta insabbiata che non riesce a dare spiegazioni ai suoi cari e all'opinione pubblica. Lei non molla ed è in prima line a alla ricerca della verità.

Per Pino Aprile sarà un gradito ritorno a Cava: il giornalista e scrittore ha trattato con attenzione e passione la cosiddetta "Questione Meridionale", portando alla conoscenza comune i soprusi subiti da quel Grande Sud nel periodo dell'unità d'Italia.

Roberto Matatia, imprenditore e scrittore di origini ebraiche, con i suoi libri ha raccontato e racconta l'orrore della Shoah. E' nato a Faenza ed è cresciuto nel ricordo dei martiri della sua famiglia: ha raccolto nel tempo documenti, testimonianze e ricordi che hanno fatto da supporto al libro "I vicini scomodi", in cui racconta la storia di Nissim, ebreo greco trasferitosi in Italia.

La manifestazione si aprirà con i saluti del sindaco Vincenzo Servalli a cui seguiranno quelli del presidente dell'Assogiornalisti, Emiliano Amato. Gli speech saranno a cura di Francesco Romanelli, mentre la conduzione della serata è affidata ad Antonio Di Giovanni.

Al termine, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti al lavoro agli attori del territorio che hanno cura della comunicazione.

Anche quest'anno è folta la pattuglia dei premiati: il cavese Enrico Passaro, responsabile dell'ufficio del Cerimoniale di Stato e per le Onorificenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri; la testata giornalistica web Ulisse Online di Cava de' Tirreni; Raffaele Ferraioli, già sindaco di Furore; lo scrittore ed editorialista di Ravello Antonio Schiavo; Gerardo Di Agostino, amministratore della casa editrice Area Blu di Cava de' Tirreni; l'amalfitano Gennaro Anastasio, già responsabile degli assistenti di volo di Alitalia per i viaggi di Papa Francesco.

Insigniti del riconoscimento "Pontegiovane", spettante a personaggi, gruppi o situazioni giornalistiche in grado di aprire finestre di opportunità per i giovani emergenti, la nuova web radio nata a cava "Radio Play Tag".

Premio speciale alla redazione de l'"Ora di Cronache" ritrovatasi improvvisamente orfana di uno dei propri pilastri: Marta Naddei, scomparsa prematuramente il 28 dicembre del 2019 all'età di 34 anni. È nel suo indelebile ricordo e col suo lascito, fatto di sacrifici e passione per la professione giornalistica, che prosegue, instancabile, il lavoro di tutti i suoi colleghi.

Nelle due precedenti edizioni sono stati insigniti del premio "ComunIcare" i giornalisti Federico Buffa, Paolo Borrometi, Anna Bisogno e Padre Enzo Fortunato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10268103

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...