Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 7 dicembre presentazione saggio "Maionese impazzita"
Inserito da (redazioneip), lunedì 3 dicembre 2018 17:12:17
L'Associazione Comunicazione &Territorio invita a partecipare alla presentazione della pubblicazione Maionese impazzita Comunicazione pubblica ed istituzionale, istruzioni per l'uso (D'Amico Editore), che si terrà venerdì 7 dicembre prossimo, alle 18.30, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni.
Il saggio di Silvia Lamberti e Pasquale Petrillo, entrambi giornalisti e con una lunga esperienza di comunicatori in diversi enti pubblici, è un manuale di comunicazione pubblica e istituzionale per un'informazione corretta e puntuale nella forma e nei contenuti.
Un dovere cui sono chiamati tutti, ma in particolare le Pubbliche Amministrazioni, per andare oltre quella che gli autori chiamano una "maionese impazzita", ovvero una comunicazione pubblica che giace fra equivoci, errori e difetti. Troppa, poca, autoreferenziale, ma soprattutto spesso fatta male, piegata il più delle volte ad esigenze politico-propagandistiche per soddisfare le esigenze dei palazzi. E questo avviene ora in un universo comunicazionale ormai dominato dai social e inquinato dalle fake news.
Da qui la proposta degli autori di coniugare nella comunicazione pubblica la competenza e la deontologia professionale, nella consapevolezza che essa riguarda il cittadino e le sue esigenze, ma anche la qualità dei servizi, l'organizzazione e il miglioramento della struttura pubblica. Il libro, che gode del patrocinio di PASocial, la prima associazione italiana dedicata allo sviluppo della nuova comunicazione, portata avanti attraverso social network, chat, e tutti gli strumenti innovativi messi a disposizione dal web, sarà presentato da Francesco Nicodemo, consulente di comunicazione digitale, scrittore e socio fondatore di PASocial, e da Luigi Gravagnuolo, editorialista, saggista e comunicatore pubblico, già sindaco di Cava de' Tirreni, che hanno rispettivamente curato la prefazione e l'introduzione.
La presentazione, preceduta dai saluti del sindaco Vincenzo Servalli, sarà moderata da Tiziana De Sio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10518108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...