Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 4 novembre cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 novembre 2021 08:01:58
"Degno figlio di una stirpe prode e di una millenaria civiltà, resistette inflessibile nelle trincee più contese, prodigò il suo coraggio nelle più cruente battaglie e cadde combattendo senz'altro premio sperare che la vittoria e la grandezza della patria". Questa la motivazione con la quale il 4 novembre, il Milite Ignoto fu tumulato presso il sacello dell'Altare della Patria, al Vittoriano.
In occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto all'Altare della Patria (Roma, 4 novembre 1921-2021), il Gruppo delle Medaglie d'Oro al Valor Militare d'Italia, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), ha avviato il progetto "Milite Ignoto, Cittadino d'Italia" per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte di tutti i Comuni italiani. Una iniziativa sostenuta anche dal Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, alla quale ha aderito anche la Città di Cava de' Tirreni.
Giovedì prossimo, alle 10, il Consiglio Comunale conferirà la Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto. Successivamente, in piazza Abbro, sarà deposta una corona d'alloro ed effettuato il solenne alzabandiera, davanti al monumento dei Caduti di tutte le guerre.
«Un grande atto simbolico - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - per rinnovare il senso di unità del nostro Popolo che si raccoglie e si riconosce, ancora oggi, nel gesto di quella madre che scelse tra 11 bare di militari italiani mai identificati, caduti durante il primo conflitto mondiale, colui che divenne il Milite Ignoto. In quel momento la salma di nessuno divenne il figlio di tutta la nazione. Un sentimento ed un valore che deve essere sempre forte, mai sopito, mai scontato e che vede da ottant'anni la pace tra i popoli europei».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10356109
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...